Leonardo Bazzaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Nel [[1899]] partecipò alla [[III Esposizione internazionale d'arte]] di [[Venezia]].
Il dolore per la perdita di sua moglie Corona Douglas Scotti e del suo nipote sculture [[Ernesto Bazzaro]], scomparsi entrambi agli inizi del [[1937]], porterà il Bazzaro ad abbandonare la pittura e la sua villa presso la [[Alpino (località)|località Alpino]]<ref name=":0" />. La struggente nostalgia per l'amata consorte lo portò a morire nello [[1937|stesso anno]] il [[2 novembre]] [[1937]], all'età di 84 anni, nella casa del nipote in piazza Virgilio 3 a [[Milano]]<ref name=":1" /><ref name=":0" />.
Per suo volere, viene sepolto accanto alla [[tomba]] di sua moglie presso il cimitero di [[Gignese]], ornata dalla scultura "Esaurimento" del fratello [[Ernesto Bazzaro]]<ref name=":1" />.
|