Cults: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 22:
 
==Storia del gruppo==
Originari di San Diego e successivamente trasferitisi a [[New York]] per studiare cinematografia, Brian Oblivion (voce, chitarra, percussioni) e Madeline Follin (voce), fondano il gruppo nel 2010. Madeline aveva già un'esperienza con i [[Youth Gone Mad]], band nella quale figura la presenza di Paul Kostabi, per altro loro produttore. La prima pubblicazione del gruppo consiste in un [[Extended Play|EP]] dal titolo ''Cults 7"'', che ha ricevuto la menzione "Best New Music" da [[Pitchfork Media]].<ref>[http://pitchfork.com/reviews/tracks/11826-go-outside/ pitchfork.com] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6AU5I7bwJ?url=http://pitchfork.com/reviews/tracks/11826-go-outside/ |data=6 settembre 2012 }}</ref> L'album di debutto ''Cults'' viene pubblicato nel giugno 2011 dalla [[Columbia Records]] e raggiunge la posizione #52 della [[Billboard 200]].<ref>[http://www.billboard.com/artist/299835/cults/chart billboard.com]</ref> Nello stesso anno la band collabora con i [[Superhuman Happiness]] a scopo benefico.
 
Nell'ottobre 2013 viene pubblicato l'album ''Static'', registrato ad [[Atlanta]] e distribuito come il precedente dalla Columbia Records, basato su sonorità Dreams pop e vagamente sixties come sempre.