Discussione:Immanuel Kant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
::Non è certo l'unica ma è la più completa e descritta in termini accessibili anche ai non esperti, non a caso inserita in un'opera da Kant dedicata da sola a definire l'Illuminismo (''[[ Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?]]'').--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:01, 19 set 2017 (CEST)
:::Sono d'accordo. Per me, che sono un perfetto profano ignorante, è l'epitome dell'illuminismo in genere e l'unica cosa che ricordo di Kant dei miei pietosi studi liceali di filosofia fatti con un pessimo insegnante. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 09:34, 19 set 2017 (CEST)
|