Motocavalcata Colle di Val d'Elsa-Follonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
||
Riga 1:
La '''Colle-Follonica''' è una [[motocavalcata]] che nasce dalla vecchia [[motocavalcata Siena-Follonica|Siena-Follonica]] e si svolge ogni anno. È organizzata dal ''Motoclub Garganella'' di [[Colle Val d'Elsa]], in [[provincia di Siena]], e dal ''Moto Club Follonica'' di [[Follonica]], in [[provincia di Grosseto]], con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Colle Val d'Elsa e Follonica. La manifestazione è aperta a tutti, indipendentemente che siano iscritti o meno alla FMI, ed a tutti i tipi di [[motocicletta]] purché in regola con il [[Codice della strada]] [[italia]]no.
Nel corso degli anni il motoraduno, che nel [[2008]] è giunto, in totale, alla ventitreesima edizione (nona edizione per la Colle-Follonica), si è imposto come una delle principali manifestazioni del genere in [[Italia]]
Nell'edizione 2008 sono stati riammessi a partecipare anche i [[All-terrain vehicle|quad]].
Nutrito il numero dei partecipanti in tutte le sue edizioni; nel 2008 il raduno ha visto al via oltre 1.000 partecipanti, provenienti da ogni parte d'[[Italia]], con 120 quad.
L'
In data 3 aprile 2016 è stata effettuata prima edizione della Motocavalcata Volterra-Follonica, organizzata dal Motoclub Pomarance, in provincia di Pisa, e dal Motoclub Follonica. Questa nuova formula, con partenza da Piazza dei Priori dalla famosa città dell'
== Caratteristiche del percorso ==
|