Distaccamento Garibaldi "Tino Ferdiani": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non chiuse) | m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori | ||
| Riga 29: * Rizzieri Raveane “Nicolotto” di Feltre, comunista, ex combattente di Spagna e ex confinato a [[Ventotene]], fu il primo comandante del Nucleo, successivamente assumerà il comando di una Brigata Garibaldi della Divisione “Belluno”. === Manlio Silvestri === * Manlio Silvestri “Giovanni Monteforte”, ([[Saccolongo]] 9 settembre [[1916]] - [[Sappada]] 29 luglio [[1944]]), operaio, comunista, ex combattente nelle [[Brigate Internazionali]] in Spagna, prigioniero a Vernet d'Ariège in [[Francia]], confinato a [[Ventotene]] nel [[1941]]. Fu il primo [[commissario politico]] del Nucleo. Successivamente operò nel Trentino. Catturato a [[Borgo Valsugana]], fu processato a Bolzano dal Tribunale Speciale tedesco e condannato a morte con Bortolotti, Peruzzo, Frank; venne impiccato a Sappada con gli altri due partigiani (Armando Bortolotti di [[Castello-Molina di Fiemme|Castel di Fiemme]] e Angelo Peruzzo nato a === Giuseppe Gaddi === Riga 38: }} * [[Giuseppe Gaddi|Giuseppe Gaddi "Sandrinelli"]], ([[Trieste]], 1º settembre [[1909]] - 15 settembre [[1982]]), operaio, iscritto al PCI, condannato nel 1928 dal [[Tribunale Speciale]] a 10 anni di carcere. Uscito nel 1932 si trasferì in Francia redattore del quotidiano "La voce degli italiani". Arrestato, uscì dal carcere l' === Francesco Da Gioz === | |||