Lockheed Martin F-35 Lightning II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 91380220 di Pulciazzo (discussione) |
m Annullata la modifica 91381141 di 95.226.163.244 (discussionetv per mancanza fonti e contesto errato |
||
Riga 292:
Secondo un rapporto del Pentagono<ref>[http://www.lastampa.it/2014/01/30/edizioni/novara/rapporto-del-pentagono-f-fragile-e-inaffidabile-crepe-durante-i-test-oPwrnR4KMudpqxkUmIXH7N/pagina.html ''Rapporto del Pentagono: “F-35 fragile e inaffidabile, crepe durante i test”'']. La stampa. Novara. 30 gennaio 2014.</ref> gli strumenti elettronici del jet non funzionano<ref>[http://www.lastampa.it/2013/06/27/italia/cronache/f-pieno-di-guai-ma-difficile-da-eliminare-2tnKEoVCydUAtDlmwAKoaK/pagina.html ''F35, pieno di guai ma difficile da eliminare'']. La stampa. Cronaca. 27 giugno 2013.</ref>, perché il display nel casco di volo non fornisce un [[orizzonte artificiale]] analogo a quello reale, a volte l'immagine è troppo scura o scompare, e il radar in alcuni voli di collaudo si è dimostrato incapace di avvistare e inquadrare bersagli, o addirittura si è spento. La manutenzione dell'F-35, inoltre, è troppo laboriosa e limita l'efficienza operativa, l'affidabilità tecnica generale lascia a desiderare e il dispositivo di carica delle batterie tende a esser colpito da malfunzionamenti alle basse temperature<ref>[http://www.lastampa.it/2013/03/09/esteri/il-nuovo-f-verrebbe-abbattuto-dai-caccia-che-volano-da-anni-vViOpDmMI9s0q1ElUnfy1O/pagina.html ''Il nuovo F-35 verrebbe abbattuto dai caccia che volano da 30 anni'']. La stampa. Esteri. 9 marzo 2013.</ref>.
Sempre riguardo alle presunte prestazioni in combattimento del velivolo, il maggiore Richard Koch dell'[[USAF]], capo dell'ufficio di superiorità aerea del ''USAF Air Combat Command'', ha dichiarato: "mi sveglio la notte con i sudori freddi al pensiero che l'F-35 avrà solo due armi per la superiorità aerea"<ref>{{en}} [http://www.aviationweek.com/aw/blogs/defense/index.jsp?plckController=Blog&plckScript=blogScript&plckElementId=blogDest&plckBlogPage=BlogViewPost&plckPostId=Blog%3a27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7Post%3ab1c3536a-8d96-481f-aef5-d6428ec6f9ca "JSF Leaders Back In The Fight"]. Sweetman, Bill. Aviation Week, 22 settembre 2008.</ref>. La Lockheed Martin ha contestato le critiche alla sua creatura<ref name="critiche1"/>, dichiarando, tra l'altro, che "la superiorità nell'elettronica di cui gode l'F-35 rispetto agli altri velivoli può risultare più importante della manovrabilità in future missioni"<ref>en [http://www.lexingtoninstitute.org/f-35-fighter-confounding-critics-as-flight-tests-ramp-up?a=1&c=1171 "F-35 Fighter Confounding Critics As Flight Tests Ramp Up"]. Thompson, Loren B. Lexington Institute, 1º marzo 2011.</ref>.
Dopo la capacità di combattimento, le critiche più diffuse hanno puntato alla scarsa autonomia di volo, da alcuni ritenuta insufficiente per conflitti su larga scala, come un'ipotetica azione contro altri Paesi<ref>{{en}} [http://www.reuters.com/article/2007/09/20/us-china-usa-arms-idUSN1925736420070920?sp=true "Air Force chief links F-35 fighter jet to China"]. Wolf, Jim. Reuters, 19 settembre 2007. Retrieved 12 settembre 2011.</ref>
Con l'allungarsi dei tempi di sviluppo non sono potute mancare le critiche ai costi del progetto, che la rivista specialistica ''World Military Affair'' ha imputato alla discutibile scelta di voler creare un unico aereo per tre differenti ruoli operativi<ref>{{en}} [http://opinion.globaltimes.cn/commentary/2010-03/515744.html "F-35 fighter has become a clumsy white elephant"]. Global times cn. 24 marzo 2010.</ref>. I dubbi sugli elevati costi di progetto si sono aggiunti a quelli sui costi unitari di produzione<ref name="sprey" /> e di manutenzione, che la [[United States Navy|marina statunitense]] ha stimato essere del 30%-40% superiori a quelli dei caccia attualmente in uso<ref>Clark, Colin. [http://www.dodbuzz.com/2011/01/27/af-worries-jsf-costs-may-soar/ "AF Worries JSF Costs May Soar."] DoD Buzz 27 gennaio 2011.</ref>. Nel 2013, il [[tenente generale]] dell'[[USAF]] Christopher Bogdan ha apertamente accusato l'azienda di voler "spremere ogni centesimo" dal [[governo]] degli [[Stati Uniti]] per questa commessa<ref>{{en}} [http://www.aviationweek.com/Article.aspx?id=/article-xml/awx_03_04_2013_p0-554940.xml ''U.S. General's Australian Outburst Could Undermine F-35 Program'']. Aviation Week. 4 marzo 2013.</ref>.
|