Psyllobora vigintiduopunctata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Riga 61:
== Distribuzione e habitat ==
[[File:Citroenlieveheersbeestje (Psyllobora vigintiduopuntata) vliegt weg.jpg|thumb|''Psyllobora vigintiduopuntata'' in fase di volo]]
Molto diffusa in tutta [[Europa]]. Presente in [[Italia]], isole comprese, dalla [[pianura]] fino a 1200 metri. Si rinviene nei giardini e nei campi sull' erba, arbusti e rami bassi degli alberi.<ref>{{Cita web|url=http://www.linnea.it/coleoptera-coccinelle-scarabei/psyllobora-vigintiduopunctata.php|titolo=''P. vigintiduopunctata''|accesso=25 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uksafari.com/ladybird22s.htm|titolo=''P. 22 punctata''|lingua=en|accesso=25 marzo 2012}}</ref>
È molto diffusa anche in [[Asia]], in particolare in [[Iran]].<ref name = "P.vigintiduopunctata Asia">{{cita pubblicazione | cognome = Shakarami e Ansari| nome = | data = | anno = 2011 | titolo = Study of ladybirds (Col:Coccinellidae) in Khorramabad district and the first report of Hyperaspis
quadrimaculata (Redtenbacher 1844) for Iranian fauna| rivista = Life Science Journal | volume = 8 | numero = 3 | pagine = 8 | lingua = inglese }}</ref>