Huanansaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Riga 41:
== Descrizione ==
[[File:Huanansaurus restoration.jpg|thumb|left|Ricostruzione artistica di ''H. ganzhouensis'']]
L' L’''Huanansaurus'' aveva caratteristiche anatomiche molto insolite e parecchie [[Autapomorfia|autapomorfie]]. Le ossa dell'osso quadrato ha i condili inferiori posizionati dietro la testa in alto. La cresta nucale trasversale posta sul tetto cranio non è molto prominente. Nella mandibola l'osso angolare costituisce una parte importante del bordo inferiore dell'apertura del lato esterno. Il punto anteriore della [[mascella]] inferiore è obliquamente sporgente sopra e sotto un angolo inferiore a 45° con la sinfisi,(il punto in cui le due ossa della [[mandibola]] si uniscono). Il ripiano formato dalla [[sinfisi]] è moderatamente grande, pari a circa un quinto ad un quarto della lunghezza totale della mascella. L'osso dentario è pneumatizzato. Il ramo inferiore posteriore dell'osso dentario è contorto. Il primo [[metacarpo]] è lungo e sottile, e la sua larghezza trasversale è pari ad un quinto della sua lunghezza. Gli artigli della mano hanno una flangia prominente nella parte posteriore superiore.<ref name=Lu-al-2015/>
 
L'apertura temporale sul tetto del cranio è rotondo e molto più piccolo dell'apertura temporale ai lati del cranio. Il ramo posteriore della premascella tocca l'osso lacrimale e presenta un'apertura di rilievo su tale punto. Il ramo superiore posteriore dell'osso dentario copre l'apertura laterale esterna della mandibola e ha il bordo inferiore concavo.<ref name=Lu-al-2015/>