Digit ratio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 36:
=== Variabilità geografica e con i gruppi etnici ===
 
Manning e colleghi hanno dimostrato che il rapporto 2D:4D varia sensibilmente tra i diversi [[gruppi etnici]]: i [[Han|bambini Han]] avevano i più alti valori medi di 2D: 4D (0,954 ± -0,032), seguiti dai [[Berberi]] (0.950 ± 0,033), dagli [[Uiguri]] (0.946 ± 0.037), mentre i [[giamaica|bambini giamaicani]] avevano la media più bassa (0,935 ± 0,035).<ref name=Manning2000>{{Cita pubblicazione|titolo=The 2nd:4th digit ratio, sexual dimorphism, population differences, and reproductive success. evidence for sexually antagonistic genes? |rivista=Evolution and Human Behavior |volume=21 |numero=3 |pp=163–183 |data=May 2000 |pmid=10828555 |doi=10.1016/S1090-5138(00)00029-5 |cognome1=Manning |nome1=J. T.|etal=si}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Manning JT|etal=si|titolo=Sex and ethnic differences in 2nd to 4th digit ratio of children |rivista=Early Human Development |volume=80 |numero=2 |pp=161–8 |data=November 2004 |pmid=15500996 |doi=10.1016/j.earlhumdev.2004.06.004}}</ref> Questa variazione è molto superiore rispetto alle a quelle esistenti fra i sessi; nelle parole di Manning, "È più alta della differenza tra un [[polacchi|polacco]] e un [[finlandesi|finlandese]], o tra un uomo e una donna"<ref name="Terrance 455–456">{{Cita pubblicazione |cognome= Terrance |nome= J. |etal= si |titolo= Finger-length ratios and sexual orientation |rivista= Nature |numero= 6777 |pp= 455–456 |data= 30 marzo 2000| |doi= 10.1038/35006555 |url= http://www.nature.com/nature/journal/v404/n6777/abs/404455a0.html| |pmid = 10761903 |volume= 404 }}, available on-line at {{Cita web|titolo= Finger-length ratios and sexual orientation|url= http://www.unl.edu/rhames/courses/readings/homofinger/homo_finger.html|editore= University of Nebraska-Lincoln|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100201134010/http://www.unl.edu/rhames/courses/readings/homofinger/homo_finger.html|dataarchivio= 1º febbraio 2010}}</ref>
 
Tuttavia va notato che gli errori associati a ciascun dato 2D:4D non sono di entità tale da pensare che ci possano essere variazioni fra diverse etnie: infatti il rapporto per i bambini Han (0,954 ± -0,032) può considerarsi da 0,922, mentre il rapporto per i bambini giamaicani (0.935 ± 0.035) può raggiungere lo 0.970. Pertanto sono necessarie ulteriori ricerche, che garantiscano una misurazione quanto più accurata per stabilire se l'appartenenza etnica sia una fattore di variabilità per il rapporto 2D:4D.