Nexive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornate persone chiave dopo nomina nuovo General Manager |
m sistemazione template aziende using AWB |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Nexive S.p.A.
|logo = Nexive logo.png
|data fondazione = 1998
|
|fondatori = [[TNT (azienda)|TNT Post Group]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =[[Milano]]
|gruppo = [[PostNL]]
|filiali =
|prodotti =
|fatturato = 203 milioni di €<ref name="Art. La Repubblica">{{cita news|autore=Christian Benna|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/12/16/news/la_concorrenza_non_suona_ai_servizi_postali-73708127/|titolo=La concorrenza non suona ai servizi postali|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=16 dicembre 2013}}</ref>
|anno fatturato = 2012
|utile netto =
|dipendenti = 5500<ref name="Art. La Repubblica"/><ref name="Storia Nexive">{{cita web|url=http://www.nexive.it/corporate/l-azienda|titolo=L'Azienda - Esperienza Europea, Efficienza Italiana|editore=Nexive|accesso=31 agosto 2014}}</ref>
|anno dipendenti = 2014
|slogan =La posta intelligente
|note =
▲|tipo = Società per azioni
▲|luogo_fondazione = [[Milano]]
▲* Pim Berendsen (ad interim) <small>([[Amministratore delegato|AD]]) </small>
▲|anno_utile netto =
▲|industria = [[Distribuzione commerciale]]
}}
Riga 48 ⟶ 37:
== Attività ==
Con una quota di mercato pari al 7,7% sul servizio universale e al 4% sugli altri servizi postali<ref name="Relazione AGCOM"/>, Nexive è il primo operatore postale privato nazionale, con una rete di oltre 1.000 tra [[filiali]] dirette, indirette e retail point, dando occupazione a oltre 5.500 addetti, che oltre a raggiungere l'80% delle famiglie italiane, collabora con aziende dei settori [[
== Note ==
<references/>
{{Portale|aziende|trasporti}}
|