Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
modificate le voci Struttura e Hardware |
||
Riga 37:
Alla stregua di una piattaforma di “quasi-[[supercomputer]]”, BOINC conta circa 266,566 volontari, 762,811 computer attivi (hosts) intorno al mondo che elaborano una media di 18.283 [[FLOPS|PetaFLOPS]] (alla data del 12 febbraio 2017).<ref>https://boinc.berkeley.edu/</ref>
== Progetto e
BOINC è progettato per essere una struttura libera per chiunque voglia iniziare un progetto di calcolo volontario. La maggior parte dei progetti BOINC sono [[nonprofit]] e dipendono per la maggior parte, se non completamente, da volontari.
Riga 46:
BOINC, in tal senso, è semi-"agnostico" per quanto riguarda l'hardware su cui gireranno i progetti, limitandosi ad "esporlo" agli applicativi i quali dovranno essere loro adeguatamente compilati per poter sfruttare le potenzialità delle piattaforme.
==Struttura==
BOINC è formato da una parte [[server]] e una parte [[client]] che comunicano tra loro per distribuire, elaborare e recuperare i risultati delle WU (Working Units).
|