Ernest Hello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stile: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ortografia |
||
Riga 27:
{{citazione|Non si era potuta realizzare la fusione tra l'abile psicologico e il pio pedante, ma le disarmonie e le incoerenze stesse costituivano l'originalità del personaggio|[[Joris Karl Huysmans]], in ''[[Controcorrente (Huysmans)|Controcorrente]]'' ([[1884]]}}
Nel suo romanzo [[Controcorrente (Huysmans)|Controcorrente]] [[Joris Karl Huysmans]] dedica alcune pagine ad un'analisi sulla figura di Hello, nella quale riconosce lui una spiccata perspicacia nell'analisi psicologica ma ne critica il fanatismo religioso, lo stile profetico e le pretese di
Commentatori di dichiarato orientamento cattolico riscontrano invece in lui una chiara percezione dei principi fondamentali unita ad uno stile semplice e nobile.<ref>[http://www.newadvent.org/cathen/16044b.htm CATHOLIC ENCYCLOPEDIA: Ernest Hello<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|