Discussione:Microsoft Windows: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 56:
:::Dopo l'intervento di Wizard, ho modificato qualcosa ed effettivamente adesso è tutto più chiaro. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 16:08, 2 gen 2006 (CET)
::::Sono d'accordo con la maggior parte delle tue modifiche, tranne la prima parte che ho modificato di nuovo, visto che presumibilmente l'articolo viene letto da chi non conosce Linux, eviterei tecnicismi e leziosismi eccessivi sulla definizione di Linux, GNU/Linux, kernel Linux ecc. In fondo l'articolo parla di Windows, e Linux è presentato come alternativa. Chi è interessato seguirà il link di approfondimento e potrà capire da solo le differenze tra Linux, GNU/Linux, kernel Linux, GNU e Unix (e magari decidere di continuare a usare Windows visto che lì non sanno neanche mettersi d'accordo sul nome...) --[[Discussioni_utente:Wizard|<
::L'hai riportata a come era scritta prima. Molto corretto, devo dire. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 15:17, 3 gen 2006 (CET)
Riga 63:
Attualmente quasi metà dell'articolo è occupata dalle alternative a Windows. Sebbene si tratti di temi validi, ho l'impressione che i fan delle varie altre piattaforme abbiano scambiato questo paragrafo come un luogo per fare proseliti... ho cercato di sfrondare i paragrafi dal superfluo, cioé da tutto quello che va oltre le informazioni richieste ad un articolo che parla... di Windows. Per spiegare in lungo e in largo le caratteristiche degli altri sistemi, ci sono i rispettivi articoli.
Propongo inoltre di creare un articolo ad hoc [[Alternative a Microsoft Windows]], in cui magari dilungarsi un po' di più (cercando però di non uscire dal seminato come si è fatto qui più volte), e qui condensare il tutto in un paragrafo più breve. --[[Discussioni_utente:Wizard|<
::Se bisogna togliere qualcosa, allora trovo sia meglio eliminare da questa pagina tutti i paragrafi relativi alle alternative, lasciando un semplice elenco puntato che punti alle voci. Triplicare l'informazione aggiungendo una pagina sulle alternative sarebbe sovrabbondante, considenrando anche che per rimanere NPOV bisognerebbe scrivere "Alternative a GNU/Linux", "Alternative a Solaris", "Alternative a SCO UNIX", eccetera. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 15:01, 3 gen 2006 (CET)
:::Non credo che siano informazioni ridondanti, parlando di alternative a Windows non si dovrebbe descrivere genericamente le varie alternative (errore in cui si è almeno parzialmente incorsi), ma bisognerebbe spiegare le differenze rispetto a Windows, vantaggi e svantaggi ecc. Ad esempio il paragrafo su Linux così com'è adesso mi sembra abbastanza azzeccato. Più che altro è paradossale che in un articolo su Windows quasi metà dell'articolo sia dedicato alle alternative... per questo proponevo di fare un articolo ad hoc. --[[Discussioni_utente:Wizard|<
::: Non è proprio la stessa cosa dato che Windows è il sistema operativo maggiormente diffuso e quindi eventuali "alternative" sono maggiormente consone quando riferite a Windows (al limite si potrebbe fare un articolo "alternative a Linux" elencando sistemi operativi server-oriented, tuttavia sto cercando di pensare ad una voce che possa riassumere il tutto). [[Utente:Ekerazha|ekerazha]]
Riga 77:
:Una delle principali motivazioni che spinge parte della comunità che sviluppa Linux è l'astio nei confronti di Windows, o più precisamente verso Microsoft, accusata di politiche monopolistiche e liberticide. Questo astio, seppur discutibile negli intenti se paragonato agli ideali che dovrebbero caratterizzare il software libero, ha generato un vero e proprio spiritio di competizione, che ha permesso di colmare in gran parte le lacune di Linux nei confronti di Windows.
A me sembra che non ci sia nulla di eccepibile, mi sembrano dati oggettivi. Semmai si può non gradire ''questo astio, seppur discutibile negli intenti se paragonato agli ideali che dovrebbero caratterizzare il software libero'', ma chi nega che sia vero e dice che non è NPOV mi sembra uno che... ha la coda di paglia ;-) --[[Discussioni_utente:Wizard|<
::Dati oggettivi? Sono balle che mi hai impedito di modificare; non seguo certo in un'edit war, quindi mi son limitato a segnalare il paragrafo. In ogni caso, visto che questo non è l'articolo dedicato a GNU/Linux, ho spostato le critiche nell'articolo [[GNU/Linux|adatto]]. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 21:35, 4 gen 2006 (CET)
:::Piano con le parole, e prenditi una pausa da Wikipedia finché non puoi resistere a scrivere che il contributo di un'altra persona sono "balle", perché evidentemente sei proprio inadatto a contribuire ad un progetto simile o ad avere un rapporto civile con i tuoi simili. Se io fossi un amministratore, ti avrei già sospeso. Quanto ai dati oggettivi, mi sempre di un'evidenza assoluta che ''parte'' (io direi ''buona parte'') delle persone che contribusicono a Linux o al software libero lo fanno per cieco astio verso Microsoft, Windows e Bill Gates. Trovo l'atteggiamento di queste persone puerile e controproducente (e la tua reazione è solo una conferma), e del tutto fuori luogo rispetto agli ideali che dovrebbe avere il software libero. Se insisti ad affermare il contrario, sei in una malafede assoluta. Ci risentiamo quando saprai comportarti civilmente ed in maniera consona a Wikipedia. --[[Discussioni_utente:Wizard|<
:::PS: Poi vorrei sapere come cavolo avrei fatto a "impedirti di modificare" qualcosa... Se guardi la cronologia, vedrai che ho inserito il paragrafo, tu l'hai ampiamente stravolto e modificato, io l'ho modificato ulteriormente mantenendo alcune delle tue modifiche. ''Se tu avessi capito lo spirito di Wikipedia, avresti modificato di nuovo il paragrafo, e potenzialmente saremmo andati avanti con modifiche e limature reciproche finché non fossimo stati entrambi soddisfatti del testo.''
|