Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
città natale
Chaoleonard (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Vittorio Mathieu''' ([[Varazze]], [[provincia di Savona|SV]], [[12 dicembre]] [[1923]]), è un [[filosofia|filosofo]] [[Italia|italiano]].
 
==Biografia==
 
Dopo il [[liceo]], si iscrisse alla [[facoltà di [[giurisprudenza]] di [[Torino]]. Si laureò in [[filosofia teoretica]] nel [[1946]] all'[[Università di Torino]] con [[Augusto Guzzo]], filosofo rappresentante dello [[spiritualismo cristiano]] ed autore di importanti studi su [[Immanuel Kant]] (un pensatore che sarebbe stato centrale nella vita intellettuale di Mathieu).
 
Libero docente nella stessa materia nel [[1956]], dal [[1958]] ne è stato professore incaricato, e dal [[1961]] professore ordinario di filosofia teoretica all'[[Università di Trieste]].
Riga 25:
* la [[storia della filosofia]];
* l'[[estetica]];
* la [[filosofia civile]].
 
=== Filosofia della scienza ===