Wikipedia:Bar/Discussioni/Ddl diffamazione 2012 continuazione bis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
Riga 420:
 
::::::meglio un aggiornamento al bar principale, IMO --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 15:03, 8 nov 2012 (CET)
:::::::Scusate se sono stato distratto e dico una fesseria: [http://www.corriere.it/politica/12_novembre_08/sallusti-ddl-testo-accordo_80a84ba2-29ae-11e2-b082-5e60eba3a55f.shtml qui] articolo del Corriere, in cui (cito) si dice che ''Tutti gli emendamenti sono stati ritirati e verranno ripresentati per l'aula'' (...) e poi dice ''La maggioranza si appresta a riaffrontare l'Aula martedì prossimo''. Vuol dire che ripresentano gli emendamenti martedì?--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">'''[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><fontspan colorstyle="EFCE28color:#B3DF7F">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</fontspan style="color:#EFCE28">fisik</bspan>]]'''</span></small> 17:15, 8 nov 2012 (CET)
::::::::In teoria dovrebbero essere visibili prima sul sito del Senato, e dovrebbe esserci un termine entro cui presentarli. Bisogna aspettare che venga aggiornato il sito. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 17:23, 8 nov 2012 (CET)
 
Riga 441:
:::Proposte simili sono state gia' fatte su queste pagine, ma nessuno ha agito in quella direzione. Forse perche' "segnalare in modo eclatante che Wikipedia rischia di scomparire" e' piu' facile che esporre razionalmente i motivi di tale rischio presunto, e avanzare delle precise proposte di modifica alle leggi in discussione. [[Speciale:Contributi/220.246.134.45|220.246.134.45]] ([[User talk:220.246.134.45|msg]]) 13:07, 11 nov 2012 (CET)
::::1) ''esporre razionalmente i motivi di tale rischio presunto'' è stato fatto qui: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ddl_diffamazione_2012_continuazione_della_discussione/Documentazione]]
::::2) ''avanzare delle precise proposte di modifica alle leggi in discussione'' a me sembra aberrante, non è il ruolo di wikipedia proporre modifiche alle leggi! --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">'''[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><fontspan colorstyle="EFCE28color:#B3DF7F">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</fontspan style="color:#EFCE28">fisik</bspan>]]'''</span></small> 13:11, 11 nov 2012 (CET)
:::::Aberrante? E allora dimmi, con la protesta fatta, cosa pensi si volesse ottenere? No perché se tu protesti contro un provvedimento, è perché vuoi che sia in qualche modo modificato. Se trovi aberrante che wikipedia proponga modifiche alle leggi, beh, non si doveva fare la protesta.
:::::Quella documentazione è un mero elenco degli articoli ed emendamenti della legge. Il massimo delle risposte e dell'analisi sul provvedimento è stato fatto qui con l'intervento di Senpai. Non si può linkare quella pagina come se contenesse un'analisi accurata e un commento accurato e fatto da esperti sul provvedimento. Perché non lo contiene. Linkare quella pagina è circa equivalente a linkare la pagina del sito del Senato che presenta il provvedimento. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 14:01, 11 nov 2012 (CET)
::::::Calma Vigevanese, forse non mi conosci ma leggendo i miei commenti sopra e nelle infinite discussioni dei mesi scorsi sull'argomento avresti dovuto vedere quanto poco realistica sia la tua interpretazione delle mie parole, non essere così fumìno! La frase che ho scritto ha l'accento su "proporre": noi non ''proponiamo'' un testo di legge che poi la politica dovrebbe discutere, sarebbe aberrante: noi-comunità di wikipedia diciamo che non ci va bene questo testo perché mette in pericolo la nostra enciclopedia, e che il mondo della politica, non noi, deve proporne semmai un altro. Sono stato più chiaro, ora? :-) --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">'''[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><fontspan colorstyle="EFCE28color:#B3DF7F">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</fontspan style="color:#EFCE28">fisik</bspan>]]'''</span></small> 14:16, 11 nov 2012 (CET)
::::::Per il primo punto, invece, credo che la tua risposta integri la mia, ma che non abbia poi preso del tutto un abbaglio. Ciaooo! --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">'''[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><fontspan colorstyle="EFCE28color:#B3DF7F">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</fontspan style="color:#EFCE28">fisik</bspan>]]'''</span></small> 14:18, 11 nov 2012 (CET)
:::::::Dicesi rant btw. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:30, 11 nov 2012 (CET)
::::::::Vito dovresti proprio imparare a vedere le cose in maniera diversa. Se volete continuare a rigirare le parole per aver sempre ragione, fate pure. Quel che è successo è tutto scritto in queste pagine e le mie posizioni di contrarietà a un certo modo di procedere sono state da me ampiamente espresse. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 16:47, 11 nov 2012 (CET)
Riga 505:
==''Aurélie Filippetti: senza un accordo con gli editori, obbligheremo i siti a pagare''==
Chi ha letto l'articolo del Corriere di oggi, 23.11.2012 [http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_novembre_23/la-mia-francia-sfida-google-e-amazon-stefano-montefiori_acc7a4f8-3534-11e2-a6ed-6f1dca7ec717.shtml QUI]? Non vorrei che Wikipedia, citando libri/testate giornalistiche recenti, si trovi nelle stesse condizioni di Google... seppure la nostra sia una forma di cultura gratuita. Questo il motivo per cui preferisco (quasi sempre) utilizzare come fonti delle "mie" voci Wikipediane, scrittori antichi (o comunque sarebbe preferibile, utilizare autori deceduti più di 70 anni fa...). Che ne pensate? Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 09:08, 23 nov 2012 (CET)
:L'argomento non sussiste: WP divulga contenuti rielaborati e non fa profitti/Google fa profitti sui contenuti altrui, noi abbiamo collegamenti esterni/Google ha un motore di ricerca, ecc. In più, il link che hai messo è sbagliato.--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">'''[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><fontspan colorstyle="EFCE28color:#B3DF7F">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</fontspan style="color:#EFCE28">fisik</bspan>]]'''</span></small> 11:26, 23 nov 2012 (CET)
::Il link è [http://www.corriere.it/tecnologia/12_novembre_23/la-mia-francia-sfida-google-e-amazon-stefano-montefiori_1c2dcb48-3543-11e2-a6ed-6f1dca7ec717.shtml questo]. Anche secondo me non ci riguarda minimamente, ma solo perché ho molta più fiducia nel legislatore francese che in quello italiano, l'avesse detto il nostro ministro... --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 12:51, 23 nov 2012 (CET)
:::Devono aver spostato la pagina... Meglio così se non ci sono (e spero saranno...) problemi per noi Wiki-lavoratori-volontari :))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 15:03, 23 nov 2012 (CET)