Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m i "supporta,... supporta" fanno prosa un po' "nerd"
Boboviz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Il client originale di SETI era un software non-BOINC esclusivo per SETI@home. Come primo dei progetti di [[calcolo distribuito|grid computing]] volontari, non era stato progettato con un alto livello di sicurezza. Alcuni partecipanti al progetto cercarono di manipolare i dati per ottenere "crediti", mentre altri ancora inviarono lavori completamente falsi (cheating); BOINC è stato progettato, in parte, per combattere queste falle nella sicurezza.
 
Alla stregua di una piattaforma di “quasi-[[supercomputer]]”, BOINC conta circa 266,566 volontari, 762,811 computer attivi (hosts) intorno al mondo che elaborano una media di 18.283 [[FLOPS|PetaFLOPS]] (alla data del 12 febbraio 2017).<ref>https://boinc.berkeley.edu/</ref>, rendendola la piattaforma di [[volunteer computing]] multidisciplinare più utilizzata al mondo.
 
== Progetto e compatibilità hardware ==