6P/d'Arrest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimando ai collegamenti esterni per MPC e JPL |
+ template cometa |
||
Riga 6:
|immagine=
|scoperta_autore=[[Heinrich Louis d'Arrest]]
|data=28 giugno
|designazioni_alternative=1678 R1, 1851 M1, <br />1857 X1, 1923b,<br /> 1950a, 1963f,<br /> 1970d, 1976e,<br /> 1982e, 1987k
|epoca=2457200,5<br>27 giugno 2015<ref>{{cita|I dati di 6P dal sito MPC||MPCviaCE}}</ref>
|semiasse_maggiore=3,5037388 [[Unità
|perielio=1,3614863 UA
|afelio=5,646 UA
Riga 21:
|magn_app_max=4,5<ref name=6P-Kronk>[http://cometography.com/pcomets/006p.html La cometa 6P/d'Arrest sul: ''Kronk's Cometography'']</ref>
}}
'''6P/d'Arrest''' o '''Cometa d'Arrest''' è una [[cometa periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]<ref>{{cita web|titolo=List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets|url=http://www.physics.ucf.edu/~yfernandez/cometlist.html#jf|lingua=en|accesso=7 settembre 2008}}</ref>. È stata scoperta da [[Heinrich Louis d'Arrest]] il 28 giugno
È passata a poco più di una cinquantina di milioni di km (0,35 [[Unità
Nel
== Note ==
Riga 35:
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=5D/Brorsen|successiva=7P/Pons-Winnecke|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
|