UBS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hedge fund |
Immagini |
||
Riga 47:
UBS è considerata una delle maggiori banche nella gestione di patrimoni privati con CHF 3 miliardi di attivi investiti (secondo i dati del 2016).<ref name="UBS in alcune cifre">{{Cita web|titolo=UBS in alcune cifre|url=https://www.ubs.com/global/it/about_ubs/about_us/keyfigures.html|editore=ubs.com|accesso=31 gennaio 2017}}</ref><ref name="UBS Annual Report 2016"/> Inoltre, è leader nei servizi bancari per le imprese (''corporate banking'') e nel ''personal banking'' in Svizzera, l'unico paese dove il gruppo opera in questi settori. In Svizzera, la UBS raggiunge circa l'80% della ricchezza nazionale con la metà delle aziende svizzere.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.ubs.com/global/it/about_ubs/about_us/our_businesses.html|titolo = UBS sito aziendale|accesso = |data = }}</ref>
==Settori==▼
UBS è una società per azioni e i suoi titoli si trovano nella [[SIX Swiss Exchange]] e nella [[Borsa di New York]] (NYSE). Ha 300 succursali in 50 paesi e il 35% dei suoi 59.387 collaboratori lavora in [[Svizzera]], il 34% in [[America]], il 18% in [[EMEA (economia)|Europa, Medio Oriente e Africa]], mentre il restante 13% lavora nella regione Asia-Pacifico.<ref name="Our workforce - UBS Global Topics">{{Cita web|titolo=Our workforce - UBS Global Topics|url=https://www.ubs.com/global/en/about_ubs/about_us/ouremployees/our-workforce.html|editore=UBS AG|accesso=22 settembre 2017}}</ref>
I principali servizi finanziari offerti dalla banca sono: (i) la gestione patrimoniale di clienti privati (wealth management), (ii) la banca d'affari (investment banking) e (iii) la gestione dei [[cespiti]] (asset management). In Svizzera, UBS si afferma come banca retail e banca commerciale leader del mercato, unico paese dove UBS offre questo tipo di servizi. Nel 2016, il totale degli attivi gestiti ammontava a CHF 977 miliardi, con una [[Capitalizzazione azionaria|capitalizzazione]] in borsa di CHF 61.420 miliardi e con CHF 53.723 miliardi di fondi propri.<ref name="UBS Annual Report 2016"/>
Dal 10 giugno 2014, la UBS Group SA è la società capogruppo del gruppo UBS e detiene il controllo del 96.68% di [[Azione (finanza)|titoli azionari]]. Il restante 3.32% è gestito da azionisti di minoranza. Il 14 gennaio 2015 UBS SA ha cancellato i suoi [[Azione (finanza)|titoli azionari]] dalla [[Borsa di New York|New York Stock Exchange]] (NYSE) ed ha richiesto la loro cancellazione anche dalla [[SIX Swiss Exchange]] (SIX).<ref name="UBS Annual Report 2016"/>
▲==Settori==
{{W|aziende|Gennaio 2017}}
La struttura operativa del Gruppo è costituita dal Corporate Center e da cinque [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisioni]]:<ref name="Le nostre attività">{{Cita web|titolo=Le nostre attività|url=https://www.ubs.com/global/it/about_ubs/about_us/our_businesses.html|editore=UBS AG|accesso=23 giugno 2015}}</ref>
Riga 61 ⟶ 65:
===Wealth Management & Wealth Management Americas===
Il ''Wealth Management'' offre servizi di [[consulenza]] e di [[investimento]] ad una clientela internazionale con un patrimonio elevato, fatta eccezione dei clienti della divisione ''Wealth Management Americas''. A fine 2016, tale divisione aveva investito un patrimonio complessivo di CHF 977 miliardi, patrimonio per il 41% di clienti europei, per il 28% di clienti mediorientali o africani, per il 28% di clienti della [[Asia Pacifica|regione Asia-Pacifico]], per il 22% di clienti svizzeri e il restante 9% riguardava clienti dell'[[America]]. Di questi, oltre il 60% erano clienti con un patrimonio complessivo maggiore a CHF 10 milioni, ossia clienti high net worth, mentre il restante 40% era costituito da clienti con un [[Portafoglio (finanza)|portafoglio]] che variava da CHF 1 ai 5 milioni (il 19%), da CHF 5 a 10 milioni (il 10%) e da meno di CHF 1 milione (9%).<ref name="UBS Annual Report 2016"/>
[[File:UBS Weehawken 2017.jpg|thumb|Sede centrale di UBS Wealth Management Americas nel Lincoln Harbor, [[Weehawken]], [[New Jersey]].]]
Con uffici in oltre 50 paesi, [[Svizzera]] compresa, la divisione di Wealth Management assicura la [[Diversificazione (finanza)|diversificazione]] geografica del [[Portafoglio (finanza)|portafoglio]] della sua clientela.<ref name="Le soluzioni di gestione patrimoniale che fanno per voi">{{Cita web|titolo=Le soluzioni di gestione patrimoniale che fanno per voi|url=https://www.ubs.com/global/it/wealth_management/your_goals-our_solutions.html|editore=UBS.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref> Questo grazie anche alla divisione di ''Wealth Management Americas'' che, situata in [[America]], offre servizi di gestione patrimoniale quali [[consulenza]], servizi bancari, prodotti e servizi specifici per la clientela [[High net worth individual|high net worth]] e ultra high net worth. Questa unità si occupa delle attività nazionali ed internazionali negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e di quelle nazionali in [[Canada]]. Il patrimonio totale investito dalla divisione Wealth Management Americas a fine 2016 ammontava a $1.111 miliardi. Di questi, il 44% apparteneva a clienti con un [[Portafoglio (finanza)|portafoglio]] che variava dai $1-10 milioni, il 40% a clienti con un patrimonio complessivo superiore ai $10 milioni, il 12% possedeva meno di $1 milione e il restante 4% meno di $250 mila.<ref name="UBS Annual Report 2016"/>
Riga 69 ⟶ 74:
===Personal & Corporate Banking===
[[File:Ubs-bank-julius-bar-baer-frankfurt.jpg|thumb|Sede di UBS Europe SE e di [[Julius Bär]] a [[Francoforte sul Meno]], [[Assia]].]]
Il ''Personal & Corporate Banking'' offre prodotti e servizi finanziari ad una clientela retail, aziendale e istituzionale. Essa è presente solamente in [[Svizzera]] ed oltre a fungere da sostegno per le altre unità della banca ha come obiettivo l'assistenza dei clienti retail. Accrescendo il [[patrimonio]] di questa clientela, la [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisione]] ''Personal & Corporate Banking'' fa sì che questa possa essere in futuro trasferita alla divisione di ''Wealth Management''. Il ''Personal & Corporate Banking'' contribuisce inoltre alla crescita delle altre attività bancarie tramite il cross-selling di prodotti e servizi delle attività di raccolta di attivi e di [[investment banking]]; gestisce una parte dell'infrastruttura svizzera di UBS e della piattaforma di prodotti bancari svizzera.
Riga 113 ⟶ 119:
====Dopoguerra (1945-1998)====
Nel 1945, la SBS acquisì la Banca commerciale di Basilea (Basler Handelsbank), che a quel tempo era una delle più grandi banche svizzere. Tuttavia, diventò insolvente alla fine della guerra.<ref name="Rapporto finale della Commissione Indipendente d'Esperti Svizzera – Seconda Guerra Mondiale">{{Cita web|titolo=Rapporto finale della Commissione Indipendente d’Esperti Svizzera – Seconda Guerra Mondiale|url=https://www.uek.ch/it/schlussbericht/synthese/ueki.pdf|accesso=29 dicembre 2015}}</ref> Nel [[dopoguerra]], la SBS rimase la prima sottoscrittrice di [[Obbligazione (finanza)|obbligazioni]] del governo svizzero. La SBS, che negli anni cinquanta comprendeva 31 [[Filiale|filiali]] in Svizzera e tre all'estero, dalla fine della guerra agli anni cinquanta era riuscita a moltiplicare il suo patrimonio fino a raggiungere i CHF 4 miliardi e, a metà degli anni sessanta, era riuscita a moltiplicarlo nuovamente raggiungendo i CHF 10 miliardi nel 1965.<ref name="UBS in the world"/> Nel 1961, la SBC acquisì la "Banca Popolare Vallesana" con sede a [[Sion (Svizzera)|Sion]] e la "Banca Popolare di Sierre", entrambe in Svizzera. Nel 1970, la banca aprì una [[Filiale|succursale]] a [[Tokyo]].<ref name="Società di banca svizzera (SBS)" />
{{doppia immagine|sinistra|St. Gall office of Swiss Bank Corporation (UBS)c.1920.png|200|Swiss Bank Corporation London office (1900).png|160|Ufficio della Società di Banche Svizzere a [[San Gallo]] (1920).|Ufficio della Società di Banche Svizzere a [[Londra]] (1900).}}
Nel 1992, la SBS acquisì la O'Connor & Associates, società americana specializzata nei prodotti derivati e nella gestione dei rischi e la più grande [[market maker]] nello scambio di [[Opzione (finanza)|opzioni finanziarie]] negli Stati Uniti.<ref name="Società di banca svizzera (SBS)" /> La O'Connor si unì alle attività del [[mercato monetario]], del mercato dei capitali e del [[mercato valutario]] della SBC per creare un mercato dei capitali e di operazioni di tesoreria integrati a livello mondiale.<ref name="UBS in the world"/>.
Riga 353 ⟶ 360:
===Evasione fiscale (2004- )===
====USA====
[[File:UBS New York.jpg|thumb|Sede di UBS a [[New York]], nella [[Sesta Strada|Avenue of the Americas]].]]
Il 2008 è stato un anno nero per UBS. Le perdite registrate dalla banca svizzera ammontavano a CHF 19.7 miliardi, con un deflusso di capitali di CHF 226 miliardi e la soppressione di altri 2'000 impieghi. Le perdite finanziarie non sono state però le sole a mettere in ginocchio UBS che, da un momento all'altro, perse di credibilità e di fiducia.<ref name="Crisi UBS: 'E se a pagare fossero gli americani?'">{{Cita web|titolo="Crisi UBS: 'E se a pagare fossero gli americani?'"|url=http://www.swissinfo.ch/ita/crisi-ubs---e-se-a-pagare-fossero-gli-americani--/425460|editore=Swissinfo|accesso=23 settembre 2014}}</ref>
Riga 392 ⟶ 400:
===Scandalo broker londinese (2008-2012)===
[[File:UBS London HQ Liverpool Street.jpg|thumb|derecha|230px|Sede principale di UBS nella Liverpool Street a [[Londra]].]]
Il 15 settembre 2011, UBS ha registrato una perdita di $2.3 miliardi a causa di Kweku Adoboli, un dipendente ghanese di 31 anni che lavorava nella divisione di Global Synthetic Equities Trading nella sede di [[Londra]].<ref>{{Cita web|titolo="Synthetic Equity Swaps, CFDs, Portfolio swaps and forwards"|url=https://www.ubs.com/global/en/investment-bank/hedge-funds/synthetic-equity.html|editore=UBS.com|accesso=29 dicembre 2015}}</ref> Adoboli effettuò un'operazione non autorizzata nel settore della [[banca d'investimento]], riuscendo a eludere il sistema di sorveglianza di UBS e causando perdite notevoli su transazioni che vengono eseguite giornalmente sul [[Foreign exchange market|mercato dei cambi]] per un valore complessivo di circa 4.000 miliardi.<ref name="ilsole24ore.com">{{Cita web|titolo="Scandalo in Ubs, broker perde 2 miliardi"|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-09-16/scandalo-broker-perde-miliardi-063630.shtml?uuid=AaiERp4D&refresh_ce=1|editore=Il Sole 24 ore|accesso=29 dicembre 2015}}</ref> Adoboli è stato subito arrestato perché sospettato di [[truffa]]. Nei suoi confronti è stata aperta un'[[inchiesta]] che si è conclusa il 20 novembre 2012 con l'accusa di frode per il [[Intermediario|broker]] londinese. Il tribunale londinese di [[Southwark]] ha condannato Adoboli a sette anni di [[reclusione]].<ref>{{Cita web|titolo="Sette anni di carcere a Kweku Adoboli, l'ex trader di Ubs colpevole della maxi truffa costata 1,8 miliardi di euro"|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-11-20/sette-anni-kweku-adoboli-165032.shtml?uuid=Ab5TMl4G|editore=Il Sole 24 ore|accesso=29 dicembre 2015}}</ref>
|