Clima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|meteorologia|settembre 2011}}
[[File:5_11_15_Brian_AquabyMonth.gif|thumb|right|370px|Esempio di dinamica atmosferico-climatica a livello globale ([[nuvolosità|copertura nuvolosa]]) ([[NASA]])]]
Il '''clima''' è lo stato medio del [[tempo atmosferico]] a varie scale spaziali ([[microclima|locale]], regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni. Il termine deriva dal [[greco]] ''clinamen'' che vuol dire "inclinato": il clima
Caratteristica principale del clima rispetto al comune "[[tempo meteorologico]]", oltre all'intervallo temporale di osservazione e studio, è l'avere un andamento che tende a mantenersi stabile nel corso degli anni pur con una [[variabilità climatica]] interannuale dovuta alle [[stagione|stagioni]] e di medio-lungo periodo che vi si sovrappone. L'attenzione scientifica negli ultimi decenni si è spostata sempre più sulla comprensione o ricerca approfondita dei meccanismi che regolano il clima terrestre, specie in rapporto ai temuti [[cambiamenti climatici]] osservati negli ultimi decenni. La disciplina [[scienza|scientifica]] che studia tutti questi aspetti è la [[climatologia]].
|