Sistema complesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Citazione|Il tutto è maggiore della somma delle parti|[[Aristotele]]}}
 
In [[fisica]] un '''sistema complesso''' è un [[sistema fisico]], composto da più [[sottosistema|sottosistemi]] in interazione reciproca tra loro, studiato/analizzato tipicamente con metodologie di indagine di tipo "[[olistica|olistico]]" anzichè "[[riduzionismo|riduzionistiche]]" ovvero come computazione "in toto" dei comportamenti dei singoli sottosistemi, supposti descrivibili analiticamente tramite [[modello matematico|modelli matematici]], comprese le loro reciproche interazioni. Altro assunto di base a volte è anche l'assunzione di "non linearità" della dinamica dei singoli componenti (vedi [[sistema dinamico non linearità]]). Tipici dunque dei sistemi complessi sono i concetti di [[autorganizzazione]] e [[comportamento emergente]].
 
== Esempi ==