Edificio incompiuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.3) |
||
Riga 38:
== Progetti incompiuti ==
[[File:WhitehallWren.jpg|thumb|Uno schizzo di [[Christopher Wren]] nel [[1698]] per una riedificazione del [[Palazzo di Whitehall]].]]
A causa delle interruzioni durante la progettazione, molti edifici non sono neanche arrivati nella fase di costruzione. Un esempio sono i disegni commissionati da [[Ludovico II di Baviera]] per il ''Castello di Falkenstein''. I primi due progetti sono stati respinti: uno a causa dei costi elevati e l'altro perché non gradito a Ludovico. L'ultimo invece è stato completato, ma il sovrano morì prima che iniziassero i lavori.<ref>{{en}} Yan, Mark. King Ludwig II of Bavaria — his Life and Art. "[http://us.geocities.com/sharmar505/falkenst.htm Falkenstein] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070115143708/http://us.geocities.com/sharmar505/falkenst.htm |data=15 gennaio 2007 }}". Url consultato il 21 agosto 2006.</ref>
Il [[Palazzo di Whitehall]], a [[Londra]], all'epoca il più grande [[palazzo]] d'[[Europa]], fu in gran parte distrutto da un [[incendio]] nel [[1698]]. Sir [[Christopher Wren]], famoso per il ruolo avuto nella ricostruzione di diverse chiese dopo il [[grande incendio di Londra]] nel [[1666]], disegnò un progetto per ricostruire parte del palazzo, ma i costi elevati ne impedirono la realizzazione.
| |||