Discussione:Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Riga 171:
:"ReactOS, un sistema operativo a sè stante che promette bene. Già dai primi test il kernel si è rivelato stabile e l'obiettivo è quello di integrare le applicazioni Windows e renderle completamente compatibili." [[Utente:Momet|Momet]]
 
*+1 '''[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">Η</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">Σ</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">I</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">Φ</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S</fontspan>]][[Discussioni utente:Helios89|<sup><fontspan colorstyle="color:blue>8</fontspan><fontspan style="color=:red">9</font></fontspan></sup>]]''' 18:42, 30 ago 2006 (CEST)
*+1 concordo con Momet. --[[Utente:Francescobrisa|Francescobrisa]] 08:31, 3 gen 2007 (CET)
 
Riga 177:
Mi chiedevo se non fosse il caso di aggiugnere una sezione dedicata alle rpoblematiche che compoerta l'utilizzo di un OS come Linux da parte di un "normale" utente domenstico: mi riferisco alle incompatibilità hardware, l'indisponibilità di drive etc. che rendono in larga parte inutilizzabile questo sistema operativo da parte di un utente "normale" di computer. Non si legga malizia in questa proposta, ma spesso leggendo articoli o documentazione su Linux, ho l'impressione che sia una certa leggerezza da parte dei linuxiani a valutare le reali difficoltà davanti alle quali si trova chi desidera avvicinarsi a questo sistema operativo. Di conseguenza ritengo sarebbe corretto per completezza, dare un po' di spazio a questi argomenti nell'articolo. [[Utente:Lemke|Lemke]] 12:41, 1 nov 2006 (CET)
 
Inanzitutto parlo come neo-Linuxiano, per neo intendo dire che sono migrato verso linux solo da quest'ultimo luglio: il fatto è che Linux è molto spesso dipinto più difficile di quanto in realtà non sia. Perché un conto era anche solo 2-3-4 anni fa..un conto è oggi, dove il 90% dell'hardware è supportato! L'unico scoglio è che si devono abbandonare le proprie abitudini, pertanto vale il motto: "''chi lascia la via vecchia per quella nuova sa quel che lascia ma non quel che trova''". E penso sia l'unica cosa che potrebbe risultare un problema per coloro che usano Windows! Per cui io sinceramente non vedo un grosso bisogno di includere tale sezione. Però queste sono mie opinioni (ovviamente POV essendo Linuxiano) e vorrei vedere cosa ne pensano anche gli altri wikipediani, linuxiani e non. (anche se è difficile per un non linuxiano che parli dei problemi dell'approccio a linux) '''[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">Η</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">Σ</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">I</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">Φ</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S</fontspan>]][[Discussioni utente:Helios89|<sup><fontspan colorstyle="color:blue>8</fontspan><fontspan style="color=:red">9</font></fontspan></sup>]]''' 14:35, 1 nov 2006 (CET)
 
Quoto Helios... Distribuzioni come Ubuntu, oramai sono molto intuitive, semplici, complete di GUI (Interfacce Grafiche) per qualsiasi programma e non richiedono di mettere mani ne al terminale, ne di doversi pippare di caffè per capire cosa fare. Secondo me non ha una rilevanza enciclopedica una richiesta del genere, ma (imho ovviamente) solo manualistica. --[[Utente:Fabrymondo|fabrymondo]] 15:12, 1 nov 2006 (CET)
 
:Beh, io uso proprio [[Kubuntu]] '''[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">Η</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">Σ</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">I</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">Φ</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S</fontspan>]][[Discussioni utente:Helios89|<sup><fontspan colorstyle="color:blue>8</fontspan><fontspan style="color=:red">9</font></fontspan></sup>]]''' 15:14, 1 nov 2006 (CET)
 
Direi che si tratti più che altro di una cosa di wikibooks piuttosto che wikipedia. --[[Utente:Francescobrisa|Francescobrisa]] 08:32, 3 gen 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Linux".