Discussione:Ferruccio Parri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
::Una volta stabilito che la lettera sul caso Pinelli è enciclopedica e che Parri l'ha firmata, i margini di discussione stanno a zero: in voce non possiamo non scrivere che ''Parri ha firmato la lettera sul caso Pinelli'' [fonte]. Ha ritrattato? Scriveremo ''Parri ha firmato la lettera sul caso Pinelli, ma in seguito l'ha ritrattata'' [fonte]. La sua firma è stata estorta? Scriveremo ''Parri ha firmato la lettera sul caso Pinelli, ma la sua firma risulta estorta'' [fonte]. La sua firma era inconsapevole? Scriveremo ''Parri ha firmato la lettera sul caso Pinelli, ma ha dichiarato che era inconsapevole quando firmò'' [fonte].
::L'appunto che "i firmatari sono tanti" è senza significato: Wikipedia non ha problemi di spazio, a maggior ragione se per trattare la questione non è necessario un paragrafo di 40 kilobyte ma solo una mezza frase ("Nel 1971 Tizio fu tra i firmatari della [[Lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli]]", punto e fine). Le accuse di POV non hanno senso se la trattazione del fatto si limita, per l'appunto, a illustrare il mero fatto ("Tizio firmò"): riportare un fatto vero ed enciclopedico non è mai POV, né fuorviante per il lettore, né ingiusto rilievo, perché si tratta per l'appunto di un fatto vero ed enciclopedico, e i fatti veri ed enciclopedici sono la materia di cui sono fatte le voci di Wikipedia. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:52, 22 set 2017 (CEST)
:::Il punto è proprio l'enciclopedicità dell'informazione, la mera presenza nell'elenco è stata ritenuta ''non'' enciclopedica nelle singole biografie. E di conseguenza la presenza di questa informazione non è questione di kilobyte, ma di ingiusto rilievo, cioè un danno arrecato alla voce. All'epoca c'erano due ipotesi estreme: mettere l'informazione sistematicamente in tutte le voci e toglierla sistematicamente da tutte le voci. Nessuna di queste due posizioni ebbe mai consenso per essere posta in essere. La posizione di sintesi fu: la si mette solo in quei casi in cui il biografato ha un legame con la vicenda Pinelli/Calabresi maggiore della mera presenza nell'elenco. L'annullamento fatto in questa voce è mero patrolling come da 7 anni a questa parte avviene regolarmente quando qualcuno (ip e, ora mi viene in mente, anche utenze monoscopo) effettua questi inserimenti privi di consenso in modo del tutto abusivo. Se in questa biografia non c'è nessun elemento che va oltre la mera presenza e si vuole aggiungerla lo stesso, non solo si sostiene, magari inconsapevolmente, una di quelle due posizioni estreme prive di consenso, ma si sostiene una posizione incoerente con tutte le altre voci in cui non è presente. Se si volesse tentare di sostenere, per l'ennesima volta, la tesi che l'informazione dovrebbe essere messa sistematicamente in tutte le voci anche in assenza di elementi ulteriori rispetto alla mera presenza nell'elenco, è evidente che occorrerebbe parlarne in sede unica, non in una delle tante voci. Cioè non qui, se non ci sono elementi ulteriori che leghino Parri alla vicenda Pinelli/Calabresi.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:30, 23 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ferruccio Parri".