Discussioni Wikipedia:Babel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 153:
Ancora una volta devo constatare che qua si applicano "due pesi e due misure", l'abruzzese e il piemontese sono stati cancellati mentre il napoletano e il genovese permangono, evidentemente gli autori di quei template potevano vantare maggiori simpatie e questo mi conferma che sempre più spesso la cancellazione di qualcosa passa più per interpretazioni personali che per norme certificate. -- [[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <small>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</small> 21:54, Ago 21, 2005 (CEST)
:Beh mi sembra che tempo fa si sia convenuto che se uno vuole aggiungerci il babel lo fa seguendo le regole di [[Wikipedia:Babelfish]]. --[[Utente:Helios89|<
Il progetto Babel nasce per la collaborazione tra le Wikipedie. Se un dialetto non ha/avrà la sua wikipedia è inutile che abbia il template. Il genovese verrà cancellato, il napoletano credo che sia una lingua e che quindi in futuro potrebbe avere una wiki (credo), altrimenti verrà cancellato [[Utente:Urby2004|'''<span style="color:orange">S</span><span style="color:blue">γ</span><span style="color:brown">ω</span><span style="color:red">Ω</span><span style="color:green">η</span><span style="color:black">Σ</span>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<span style="color:blue">tαlk</span>]]</sup> 21:58, Ago 21, 2005 (CEST)
Riga 237:
''Dal [[Wikipedia:Bar|Bar]]''
Ciao a tutti, che ne dite di fare anche noi un xx-4 da aggiungere agli altri babel? (dove xx è il codice della lingua) [[Utente:Helios89|<
:se ne parlò anche [[Discussioni_Wikipedia:Babel#livello_4_prima_di_quello_di_madrelingua|qui]]. Per me averlo o meno è indifferente. --[[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|♫]]</sup> 17:32, 8 nov 2005 (CET)
::Io rimango della stessa idea... aggiungerlo adesso dopo mesi che l'iniziativa è partita, e centinaia di utenti hanno già messo il loro Babelbox, non mi sembra abbia grande senso. Ci troveremo delle categorie xx-4 spurie, dove ci sarà qualche utente nuovo (che ha messo il Babelbox dopo l'attivazione del livello 4) e, forse, qualche utente vecchio che si è preso la briga di aggiornare il suo Babelbox. E poi di quanti utenti stiamo parlando? Sulle centinaia di utenti it, ce ne sono appena 4 it-4. [[Utente:Ary29|ary29]] 18:30, 8 nov 2005 (CET)
Riga 243:
*-1 ora come allora. Perché mai it-3 non dovrebbe bastare? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:58, 8 nov 2005 (CET)
La mia domanda non era per forza riferita all'it-4... ci sono tante lingue... --[[Utente:Helios89|<
*-1 (scusa Helios) --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</sup> 01:07, 9 nov 2005 (CET)
*Scusate l'intrusione. Dove si può vedere il significato del numero dopo la lingua (it-n)?--[[Utente:Hutc|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">Hutc</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Hutc|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">msg</span>]]</span></sup> 12:28, 9 nov 2005 (CET)
|