Discussione:Immanuel Kant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lea Streal (discussione | contributi)
Riga 112:
::::::Su brevità e comprensibilità Gierre ha ragione ([[Jean_Terrasson#L.27abate_Terrasson_nella_Critica_della_ragion_pura|cfr.]]). Secondo me, fino a che le citin sono tollerate, quella che campeggia in questo caso è pienamente accettabile. Non per male, ma la discussione vera è quella citin sì/no, ma ormai sono state sdoganate e sarà difficile tornare indietro. Sono convinto che la presente citazione non sia particolarmente controproducente, nella media generale delle citin. Direi di sospendere questa discussione, che ci porterebbe solo allo stillicidio improduttivo, proprio per le ragioni dette e per la loro evidenza. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:48, 23 set 2017 (CEST)
:::::::Amen. Magari proverò a contestualizzarla, se riesco a trovare una contestualizzazioni che migliori sostanzialmente la voce (cioè, a contestualizzarla "più utilmente", per dirla con le linee guida) e non tanto per contestualizzarla. [[Utente:Lea Streal|Lea Streal]] ([[Discussioni utente:Lea Streal|msg]]) 15:10, 23 set 2017 (CEST)
:::::::::::Mi si sono aggrovigliati i miei due neuroni. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:22, 23 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Immanuel Kant".