37P/Forbes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ template Cometa e LinkFontiComete |
||
Riga 9:
|designazioni_alternative= 1929c; 1929 II; 1942 III;<br/> 1948e; 1948 VIII;<br/> 1961a; 1961 VI; 1974a;<br/> 1974 IX; 1980a;<br/> 1980 VI; 1986g;<br/> 1987 I; 1993f; 1993 IV
|scoperta_autori=[[Alexander Forbes Irvine Forbes]]
|data=1º agosto
|epoca= 2450400,5<br />16 dicembre
|semiasse_maggiore=3,429 [[Unità astronomica|UA]]
|perielio= 1,572 UA
Riga 20:
|nodo_ascendente= 315,099°
|argomento_perielio= 329,262°
|ultimo_perielio= 11 dicembre
|prossimo_perielio= 4 maggio
|MOID=
|dimensioni= 1,92 km (diametro)
Riga 29:
|magn_app_max=
}}
== Note ==▼
▲La '''37P/Forbes''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]], è stata scoperta dall'[[astrofilo]] [[sudafrica]]no [[Alexander Forbes Irvine Forbes]].
▲==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=36P/Whipple|successiva=38P/Stephan-Oterma|formato=ridotto}}
{{portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1929]]
[[Categoria:Comete periodiche|Forbes, 37P]]
|