Errico De Marinis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
}}
==Biografia==
[[Massone]], il 28 settembre 1888 fu affiliato Maestro nella [[
Durante il suo soggiorno romano si affiliò alla Loggia "Domenico Romagnosi", di cui divenne in seguito Maestro Venerabile. Fu tra i promotori della scissione che nel [[1908]] portò alla creazione della [[Gran Loggia d'Italia degli Alam|Serenissima Gran Loggia d'Italia]]<ref>{{cita libro|Vittorio| Gnocchini| L'Italia dei liberi muratori: brevi biografie di massoni famosi| 2005| [[Mimesis Edizioni]]| Milano| p= 100}}
</ref> Fratello del senatore [[Alberto De Marinis Stendardo di Ricigliano|Alberto De Marinis]], fu anche docente universitario di filosofia del diritto, e titolare della prima cattedra di sociologia istituita in Italia nel 1898, presso l'[[Università
== Opere ==
*''Lo stato: secondo la mente di San Tommaso Dante e Machiavelli con una introduzione su Machiavelli, l'Italia e la grande guerra presente'', Napoli, 1917<ref>[http://bibliotecas.unc.edu.ar/index.php/record/view/759772 Scheda]</ref>
|