Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Criteri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
Riga 26:
 
:: Sarebbe il caso di farlo, anche per quanto emerso nel sondaggio sulla [[Wikipedia:Sondaggi/Archivio04#Restrizione_del_diritto_di_voto|Restrizione di voto]] sulla cancellazione. --[[Utente:Ilario| Ilario (0 0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 12:17, Ago 13, 2005 (CEST)
:<small>conflittato da [[Utente:Ilario| Ilario (0 0)]] </small>Mi sembra ragionevole: non consente di registrarsi '''apposta''' per votare e al tempo stesso non pone il limite incongruo dei 50 edit: si possono fare anche in un'ora se sono piccoli lavori sporchi per es. ma anche in due mesi se l'utente lavora solo su articoli che cura particolarmente o perché ha poco tempo. Sulla verifica non saprei: non si rischia di cadere nell'arbitrarietà? La data di registrazione (a proposito: ma come si controlla?) non è già una verifica sufficiente? --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]]<span style="font -size=5:x-large">☺</fontspan><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|qui post!]]</sup> 12:19, Ago 13, 2005 (CEST)
 
La verifica è riferita al fatto che io non abbia preso una ''bubbola''. Sui tempi ''tecnici'' sembra che il voto di [[utente:Acapita|Acapita]] sia comunque valido (vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Sondaggi&action=history cronologia]). Ed è per questo che mi piacerebbe fosse verificata e validata (o contestata) la cancellazione del suo voto. Più occhi vedono meglio di due ... --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 13:36, Ago 13, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Sondaggi/Criteri".