Alert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
==Storia==
{{dx|[[File:HMS Alert.jpg|miniatura|sinistra|La HMS Alert durante la spedizione polare del 1876]]}}
Sir [[George Nares]] fu la prima persona a raggiungere la punta più estrema dell'[[Isola di Ellesmere]];
Il 13 aprile 2006 la radio canadese riportò che i costi di riscaldamento erano aumentati. A seguito di ciò le Forze aeree canadesi proposero dei tagli, e di mantenere i lavori nella stazione attraverso l'utilizzo di privati.<ref>[http://www.cbc.ca/canada/story/2006/04/13/north-alert-military060413.html Costly fuel prompts cuts at northern military station - Canada - CBC News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nell'agosto 2007 il Primo Ministro Canadese [[Stephen Harper]] visitò Alert durante la sua campagna per promuovere la sovranità Canadese nel Nord.
==Infrastrutture e trasporti==
La base è servita da voli privati che effettuano l'atterraggio nel piccolo aeroporto (che consiste in una sola piccola pista scavata e spianata nel ghiaccio) i cui edifici di servizio sono anche i più a nord della base e quindi i più settentrionali del mondo. Inoltre è presente una strada (anch'essa tracciata nella neve compattata, che costituisce il suolo di Alert) che attraversa l'area della base da nord a sud collegando i due principali nuclei di edifici, percorribile con mezzi polari come gatti delle nevi e motoslitte.
==Aree vicino ad Alert==
|