Capo Cod: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prosa |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Cape cod bay.jpg|upright=1.5|thumb|Capo Cod]]
'''Capo Cod''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Cape Cod'') è una [[penisola]] che si protende nell'[[Oceano Atlantico]] nello Stato del [[Massachusetts]]
Capo Cod è una meta rinomata per il turismo, la pesca, la vela (sulla penisola è fiorita una famosissima scuola di vela, la CMYC, acronimo di Cotuit Mosquito Yacht Club, la cui vita ha superato il secolo). Per via della sua posizione, e per la sua storia, la penisola ospita alcuni dei più vecchi fari degli Stati Uniti.
Riga 34:
Sarà solo nel 1602 che [[Bartholomew Gosnold]] assegnerà a questo lembo di terra il suo attuale nome.
I [[Padri Pellegrini|primi
La [[prima rivoluzione industriale]], {{chiarire|forte nei territori interni}} del [[Massachusetts]] e del [[Rhode Island]], di fatto non toccò Capo Cod, che per via della sua posizione geografica divenne terra di pescatori. Dopo il 1860, con lo spostamento a ovest delle frontiere, molti coltivatori abbandonarono la penisola permettendo alla vegetazione di diffondersi nuovamente.
|