FA Premier League 2005-2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.3) |
|||
Riga 42:
==Avvenimenti==
<ref name="prm">[http://www.premierleague.com/page/2005/06Season Riassunto] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110829074324/http://www.premierleague.com/page/2005/06Season |data=29 agosto 2011 }} degli avvenimenti della Premier League 2005-2006, dal [http://www.premierleague.com/ sito ufficiale]</ref>
L'avvio del torneo rivelò la sorpresa del [[Charlton Athletic F.C.|Charlton]], che nelle prime giornate guidò la classifica insieme al [[Chelsea F.C.|Chelsea]]. I ''Blues'', però, presero il largo con il passare dei mesi, trovandosi con tredici punti di vantaggio sulle inseguitrici già a novembre. La squadra di [[José Mourinho]] concluse la stagione con otto punti in più del [[Manchester United F.C.|Manchester United]], secondo classificato, laureandosi così campione d'[[Inghilterra]] per la seconda volta consecutiva.
Riga 311:
==Statistiche==
<ref name=stats>{{en}} [http://www.premierleague.com/page/Statistics/0,,12306,00.html Statistiche] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101230130252/http://www.premierleague.com/page/Statistics/0%2C%2C12306%2C00.html |data=30 dicembre 2010 }} delle edizioni della Premier League, dal [http://www.premierleague.com/ sito ufficiale]</ref>
=== Squadre ===
* '''Miglior attacco:''' {{Calcio Chelsea}}, {{Calcio Manchester United}} (72 reti segnate)
| |||