Luca Pairetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Figlio del noto fischietto piemontese [[Pierluigi Pairetto]], Luca decide di intraprendere l'attività arbitrale nel 1999. Il suo esordio assoluto su un campo da calcio è avvenuto nel febbraio del 2000.
 
Viene premiato quale miglior arbitro del C.R.A. Piemonte-Valle D'Aosta nella stagione 2004-2005. ANCHE SE IN REALTÀ NON SA ARBITRARE .Successivamente, inizia a scalare le categorie fino a giungere in [[serie D]] ad inizio della stagione sportiva 2006-2007. Qui rimane in organico per tre anni.
 
Nell'estate del 2009 approda in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], categoria dove spenderà ulteriori tre anni, per essere poi finalmente promosso, nel luglio del 2012 in [[serie B]]. Fa il suo esordio nel campionato cadetto il 1º settembre 2012, venendo chiamato a dirigere {{Calcio Brescia|N}}-{{Calcio Juve Stabia|N}}. Nella prima stagione in B totalizza 17 presenze.