Wikipedia:Bar/Discussioni/Accorpare voci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dati più precisi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
:È chiaro che se parliamo di due voci entrambe striminzite (es: frazione e chiesa nella frazione), è molto probabilmente meglio creare una voce sul luogo e mettere al suo interno i dati sulla chiesa, mantenendo un redirect.
:Ma su una cosa, comunque, bisogna riflettere quando si decide se accorpare un contenuto o lasciarlo in una pagina separata: il 99% del nostro traffico arriva da fonti esterne (google, ecc.), quindi non è affatto detto che una voce con pochi wikilink in entrata non sia comunque visitata e abbondantemente fruita dai lettori (per fare un esempio, [[Ed Stafford|questa pagina]] da quando esiste ha avuto [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2016-04-01&end=2017-09-16&pages=Ed_Stafford una media] di 35 visite al giorno con picchi di più di 1700, eppure i wikilink in ingresso sono... zero). :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:49, 25 set 2017 (CEST)
Voci orfane non dovrebbero esistere, perché Wp nasce come ipertesto. Quello che afferma Lucas non è in contrasto con quanto da me suggerito. Se facciamo una voce ''accorpatrice'' sugli ''esploratori britannici'' (diversa quindi da una ''lista'' pura e semplice: una soluzione che a volte mi lascia perplessa) possiamo metterci dentro anche il nostro Ed Stafford e così disorfanizzarlo. Non è detto che tutti gli altri accessi (in caso di voce orfana) vengano dai motori di ricerca, perché si può fare la ricerca anche attraverso il motore di ricerca interno a Wp, oppure arrivare a una voce Wp in italiano provenendo da wikidata o da commons o da Wp in altre lingue. A me capita spesso andare a vedere che cosa hanno scritto, in altre lingue, su un dato argomento, prima di affrontarlo in una nuova voce in italiano e magari parto da wikidata: la ricerca è così molto più diretta.--[[Utente:FloraFlavia|FloraFlavia]] ([[Discussioni utente:FloraFlavia|msg]]) 15:24, 25 set 2017 (CEST)
| |||