Fight Night Round 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84278096 di 79.43.173.80 (discussione)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 13:
|serie=
|anno=2009
|data=25 giugno [[2009]] {{Bandiera|USA}}<ref name=autogenerato1>[http://fightnight.easports.com/home.action Fight Night Champion - EA SPORTS<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101013181256/http://fightnight.easports.com/home.action |data=13 ottobre 2010 }}</ref><br />
26 giugno [[2009]] {{Bandiera|EUR}}<ref>[http://www.eurogamer.net/articles/get-early-access-to-fight-night-4-demo Get early access to Fight Night 4 demo News • News • Eurogamer.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|genere=[[Videogioco di pugilato]]
Riga 56:
 
== Pugili ==
In Fight Night Round 4 è possibile utilizzare 48 pugili.<ref>[http://fightnight.easports.com/boxers.action?version=fightnightround4 Fight Night Champion - EA SPORTS<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090406044619/http://fightnight.easports.com/boxers.action?version=fightnightround4 |data=6 aprile 2009 }}</ref> Sarà possibile utilizzare [[Mike Tyson]], non presente nel capitolo precedente. Inizialmente doveva apparire anche il peso massimo [[Rocky Marciano]], ma pare alcune questioni di [[copyright]] abbiano impedito alla EA Sports di introdurre questo personaggio.
 
L'ampio roster di Fight Night Round 4 comprende: