Malesia (regione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
La '''Malesia''' è una regione [[biogeografia|biogeografica]] a cavallo tra il confine dell'[[Regione orientale|Indomalesia]] e dell'[[Regione australasiana|Australasia]].
La Malesia venne dapprima identificata come una [[regione floristica]] che includeva la [[penisola malese]], l'[[Indonesia]], le [[Filippine]] e la [[Nuova Guinea]], sulla base di una [[Regno floristico Malese|flora
La parte orientale della Malesia, che include la [[penisola malese]] e le isole di [[Sumatra]], [[Giava]], [[Bali]] e [[Borneo]], condivide la megafauna asiatica ed è conosciuta come [[Isole della Sonda|Sonda]]. Queste isole sono sulla poco profonda [[piattaforma continentale]] dell'Asia ed erano collegate all'[[Asia]] durante le [[era glaciale|ere glaciali]], quando il [[livello del mare]] era più basso. Il limite orientale della Sonda è la [[linea di Wallace]], chiamata così per le scoperte del [[naturalista]] [[Inglesi|inglese]] [[Alfred Russel Wallace]], che notò le differenze faunistiche tra le isole divise dalla linea.
|