Python (zoologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HH
m Annullate le modifiche di 79.59.209.87 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.180.36.212
Riga 1:
{{Tassobox
La specie più nota è il [[pitone reticolato]], che supera gli 8 metri, recentemente annessa al genere Broghammerus (passando così da P.reticulatus a B.reticulatus). Questa famiglia è diffusa in [[Africa]], [[Asia]] e [[Oceania]]. Si nutrono di ogni sorta di preda viva, dagli uccelli alle capre ad altri serpenti.
|nome=Pitone
|statocons=
|immagine=Python royal 35.JPG
|didascalia=[[Python regius|Pitone reale]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Serpentes]]
|infraordine=[[Henophidia]]
|superfamiglia=
|famiglia=[[Pythonidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Python'''
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|
|sinonimi?=
}}
 
I '''pitoni''' sono dei grossi [[Serpentes|serpenti]] non velenosi che uccidono le loro prede soffocandole. La specie più nota è il [[pitone reticolato]], che supera gli 8 metri, recentemente annessa al genere Broghammerus (passando così da P.reticulatus a B.reticulatus). Questa famiglia è diffusa in [[Africa]], [[Asia]] e [[Oceania]]. Si nutrono di ogni sorta di preda viva, dagli uccelli alle capre ad altri serpenti.
 
==Caratteristiche==