Utente:Dans/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 118:
=== Lingue e dialetti ===
[[File:Brusselhöll 3.JPG|miniatura|sinistra|[[Palazzo Reale di Bruxelles]]]]
Le lingue originali dell'area di Bruxelles, geograficamente inserita nelle [[Fiandre]], sono dialetti brabantini dell'[[Lingua olandese|olandese]]. Una curiosità è il ''[[marollien]]'', un dialetto molto influenzato dalla [[lingua vallone]] che si parla in una sezione centrale della città. Sia l'[[Lingua olandese|olandese]] sia il [[Lingua francese|francese]] sono stati usati per la maggior parte della storia della città come lingue ufficiali e dalle classe superiori.
 
Nell'[[XIX secolo|Ottocento]], con i progressi dell'[[alfabetizzazione]], i dialetti furono progressivamente soppiantati dalle lingue standardizzate. A Bruxelles, la maggior parte della popolazione adottò il francese piuttosto che l'olandese come lingua di cultura, siccome all'epoca era più prestigioso e quindi considerato più utile.
 
Oggi, il 90% degli abitanti di Bruxelles parla francese. I dialetti di Bruxelles sono praticamente spariti, nonostante gli sforzi di alcuni per salvarli.