Eddy Merckx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Professionista dal 1965 al 1978, si aggiudicò il [[Tour de France]] per cinque volte ([[Tour de France 1969|1969]], [[Tour de France 1970|1970]], [[Tour de France 1971|1971]], [[Tour de France 1972|1972]] e [[Tour de France 1974|1974]]), un record condiviso con [[Jacques Anquetil]], [[Bernard Hinault]] e [[Miguel Indurain]]. Vinse anche cinque [[Giro d'Italia|Giri d'Italia]] ([[Giro d'Italia 1968|1968]], [[Giro d'Italia 1970|1970]], [[Giro d'Italia 1972|1972]], [[Giro d'Italia 1973|1973]] e [[Giro d'Italia 1974|1974]]), eguagliando il primato di successi di [[Alfredo Binda]] e [[Fausto Coppi]], e una [[Vuelta a España]], nel [[Vuelta a España 1973|1973]]. Tra le corse di un giorno fece invece suoi tre [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|campionati del mondo su strada]] per professionisti ([[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1967|1967]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1971|1971]] e [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1974|1974]]), oltre a ventinove [[classiche]]<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingtime.it/index.php/auguri-a/3711-auguri-raas|titolo=Auguri Jan Raas}}</ref>, tra le quali spiccano sette [[Milano-Sanremo]], due [[Giro delle Fiandre|Giri delle Fiandre]], tre [[Gand-Wevelgem]], tre [[Parigi-Roubaix]], due [[Amstel Gold Race]], tre [[Freccia Vallone]], cinque [[Liegi-Bastogne-Liegi]] e due [[Giri di Lombardia]].<ref name=palmaresmdc>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/palmares/merckx_eddy.php|titolo=Palmarès d'Eddy Merckx (Bel)|accesso=18 agosto 2011|editore=www.memoire-du-cyclisme.eu|lingua=fr}}</ref> Per sette anni consecutivi, dal 1969 al 1975, fu suo il [[Super Prestige Pernod]], sorta di coppa del mondo a punti su strada.<ref name=Signorcannibale/> Per quanto concerne l'attività su pista fu invece [[Record dell'ora|primatista dell'ora]] su [[bicicletta da pista|bicicletta tradizionale]] per ventotto anni, dal 1972 al 2000 (percorse 49,432&nbsp;km)<ref>{{cita news|url=http://www.sportlive.it/ciclismo/albo-doro-record-ora-pista-merckx-moser.html.|titolo=Albo d'oro record dell'ora|accesso=22 giugno 2015|data=11 giugno 2005|pubblicazione=[[Sportlive.it]]}}</ref>, vincendo inoltre diciassette [[Sei giorni]].<ref name=Signorcannibale/><ref name=palmaresmdc/><ref name=belgianitalians/><ref name=sanremo/>
 
È uno dei sei ciclisti ad aver conquistato tutti i tre [[grandi Giri]],<ref>Oltre a Merckx, [[Jacques Anquetil]], [[Felice Gimondi]], [[Bernard Hinault]], [[Alberto Contador]] e [[Vincenzo Nibali]]</ref> e l'unico ad essere riuscito a realizzare l'accoppiata Giro-Tour per tre volte (1970, 1972 e 1974); inoltre è l'unico ad aver aggiunto ai tre [[Grandi Giri]] la vittoria del [[Giro di Svizzera]], considerato la quarta corsa a tappe per importanza. Nel 1974 vinse, nella stessa stagione, Giro d'Italia, Tour de France e campionato mondiale su strada: soltanto l'[[Irlanda|irlandese]] [[Stephen Roche]], nel 1987, è riuscito ad eguagliarlo. È anche uno dei tre corridori ad essere riuscito ad imporsi in tutte le cinque classiche monumento.<ref>Oltre a Merckx, [[Rik Van Looy]] e [[Roger De Vlaeminck]]</ref> Al Tour detiene il record di tappe vinte in totale (34)<ref name=Signorcannibale/> e in una sola edizione (8), e il maggior numero di [[Maglia gialla|maglie gialle]] (111);<ref name=portfolioequipe/> al Giro vinse invece 25 tappe e vestì di [[Maglia rosa|rosa]] per 77 volte, anche quest'ultimo è un record.<ref name=sessantanni/><ref name=Signorcannibale>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/12/Merckx_signor_Cannibale_ga_10_0405121637.shtml|titolo=Merckx signor Cannibale|accesso=18 agosto 2011|data=12 maggio 2004|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|archiviostorico.gazzetta.it]]|autore=Luca Gialanella}}</ref><ref name=topfive/>
 
Per avere un'idea di che cosa è stato Eddy Merckx per il ciclismo basta guardare al suo inarrivabile Palmares: in 1800 corse su strada, Merckx ha riportato 525 vittorie, di cui 445 tra i professionisti, 57 tra i dilettanti, e le restanti nelle varie categorie giovanili.<ref>http://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-06-2015/merckx-eddy-tour-giro-italia-vuelta-roubaix-sanremo-120191791448.shtml</ref>