Discussione:Crina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
:Fermi tutti! :-D Nel frattempo ho fatto un po' di ricerche e forse ho trovato un libro in cui si parla dell'attrezzo (''Immagini del mondo contadino: quasi una enciclopedia di cose antiche e ancor vive'', di Daniele Garota, Roma, Armando, 1982), ne hanno una copia in una biblioteca non troppo lontano da casa per cui lasciatemi il tempo di andare e dare un'occhiata o di farlo arrivare col prestito interbibliotecario, se nel frattempo qualcuno ne trova una copia in qualche biblioteca sottocasa tanto meglio. {{ping|Jomla}} cancellare per ricreare non ha senso, il termine Crina l'ho trovato anche io, è citato per esempio anche [http://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/carnevale-feste-tradizioni-lavoro/scheda/7761.html qui] ma anche lì lo definiscono dialettale. Io direi di lasciare ancora un pochino le cose come sono, 'sta pagina fastidio non ne da, è un argomento curioso e, imho, meritevole, quando avrà un nome "stabile" potrebbe anche finire nei [[Wikipedia:Lo sapevi che]]. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:31, 27 set 2017 (CEST)
:Salvo qui anche [https://oryctesblog.blogspot.it/2009/10/appunti-di-avicoltura-la-vecchia.html questo link] che poi torna utile. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:39, 27 set 2017 (CEST)
|