Ignazio Cassis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
biografia
Riga 27:
Nel corso della legislatura [[2011]]-[[2015]] si è reso protagonista in particolare per due mozioni, entrambe approvate dalle Camere Federali. La prima è una modifica della ''Legge sull'[[Imposta sul valore aggiunto|IVA]]'', con l'eliminazione della concorrenza sleale che precedentemente esentava parzialmente l'artigianato estero dal pagamento di questa imposta<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/news/ticino/politica/755453/iva-per-i-padroncini-frontalieri-la-mozione-cassis-raccoglie-l-unanimita/|titolo = Ticinonline - IVA per i padroncini frontalieri, la mozione Cassis raccoglie l'unanimità|accesso = 2015-09-16}}</ref>. La seconda è invece relativa agli appalti pubblici della Confederazione, che dovranno, in futuro, essere redatti anche in lingua italiana<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/News/Ticino/Attualita/811844/Appalti-della-Confederazione-l-italiano-non-sia-piu-penalizzato/|titolo = Ticinonline - Appalti della Confederazione, l'italiano non sia più penalizzato|accesso = 2015-09-16}}</ref>.
 
Il 20 settembre 2017, Cassis viene eletto membro del Consiglio federale per il [[Partito Liberale Radicale - I Liberali Radicali|PLR]] in sostituzione del dimissionario [[Didier Burkhalter]] e diventa l'ottavo ministro della storia proveniente dal [[Canton Ticino]]. Al secondo turno di scrutinio ha battuto con 125 voti su 244 il consigliere di Stato ginevrino [[Pierre Maudet]] (90 voti) e la consigliera nazionale vodese [[Isabelle Moret]] (28 voti).<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.swissinfo.ch/ita/elezione-cf--ignazio-cassis-eletto-con-125-voti-al-secondo-turno/43532958|titolo=Elezione CF: Ignazio Cassis eletto con 125 voti al secondo turno|pubblicazione=SWI swissinfo.ch|accesso=2017-09-27}}</ref>
 
Il 22 settembre 2017 il govereno federale ha anninciato la nomina di Cassis a Ministro degli Esteri della Confederazione elvetica, con assunzione dell'incarico a decorrere dal 1° novembre.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-09-22/svizzera-ticinese-cassis-sara-ministro-esteri--133846.shtml?uuid=AEPNuyXC|titolo=Svizzera, il ticinese Cassis sarà ministro degli Esteri|editore=Sole24Ore.it|giorno=22|mese=09|anno=2017}}</ref>