Giovanni Cornacchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 80:
Acquistato dal [[Milan]] nel 1991<ref name=rep/>, è chiuso da giocatori come [[Marco van Basten]] e [[Ruud Gullit]], giocando 3 partite (esordio il 15 settembre 1991 a [[Torino]] contro la [[Juventus]]) e fregiandosi del titolo di campione d'[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=30227|titolo=Scudetto 1991-1992}}</ref>.
 
L'[[Serie C1 1992-1993|anno successivo]] torna in Serie C1 al [[Perugia Calcio|Perugia]], acquistato per oltre 3 miliardi di lire<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/06/24/meglio-pagare-caro-come-con-cavalli.html|titolo=Meglio pagare caro, come con i cavalli"|pubblicazione=la Repubblica|data=24 giugno 1992|p=40}}</ref>, dove in tre anni segna 60 reti, nelle prime due annate è capocannoniere del proprio girone in Serie C1 e dopo la promozione in Serie B è secondo nella classifica marcatori solo a [[Giovanni Pisano (calciatore)|Giovanni Pisano]]. A Perugia è ricordato come bomber del ''Grifo''<ref name=pg>{{cita web|url=http://www.tifogrifo.com/articolo.asp?articolo=1660|titolo=L'indimenticato bomber del Grifo: Cornacchini|data=26 maggio 2006|urlarchivio=https://archive.is/8exZZ20130411232903/http://www.tifogrifo.com/articolo.asp?articolo=1660|dataarchivio=11 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
 
A partire dal settembre 1994, tuttavia, Cornacchini si scontra sempre più spesso con il presidente [[Luciano Gaucci]], a causa della gestione disciplinare imposta da quest'ultimo<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/30/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=30 settembre 1994|p=31}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/01/gaucci-toglie-cornacchini.html|titolo=Gaucci toglie Cornacchini: 0-0|pubblicazione=la Repubblica|data=1º maggio 1995|p=44}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/08/la-vendetta-di-cornacchini.html|titolo=La vendetta di Cornacchini|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 1995|p=42}}</ref>. A novembre 1995 passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] per un miliardo e mezzo di lire<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/03/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=3 novembre 1995|p=50}}</ref>: in rossoblù non riesce a esprimersi sui livelli degli anni precedenti<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/04/pascutti-scala-la-mia-terra.html|titolo="Pascutti, Scala e la mia terra"|pubblicazione=la Repubblica|data=4 giugno 1996|p=43}}</ref>, pur conquistando la promozione in [[Serie A]].