Honda CB 500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Profilo, contesto e tecnica: riordinato i periodi e corretto imprecisioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 23:
La loro introduzione sul mercato coincise con l'armonizzazione delle varie normative europee in materia di licenze di guida, istituendo una classe unica di motociclette dalla potenza limitata.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.velascolawyers.com/en/motor-and-marine-law/164-european-driving-license-2013-changes-in-motorbikes-regulations.html|titolo=European driving license 2013 - changes in motorbikes regulations|data=2012-10-24|accesso=2017-07-15}}</ref>
 
Il motore, che è identico per le tre moto eed è montato trasversalmente, ha una potenza e cilindrata che rientranorientra nei limiti della [[Patente di guida|patente europea A2]], come rientra nei limiti il rapporto peso/potenza dei tre veicoli. Tutti i modelli hanno in condivisione lo stesso cambio a sei marce e la maggior parte delle componenti meccaniche e telaistiche. La CB500X differisce dalle altre per un serbatoio di carburante più grande e una corsa delle forcella anteriore più lunga, rendendola leggermente più alta.
[[File:2016-Honda-CB500X-right.jpg|miniatura|Honda CB500X del 2016]]Il propulsore presenta una [[Distribuzione a doppio albero a camme in testa|distribuzione a doppio albero]] a 8 [[Valvola a fungo|valvole]] con [[Motore a 4 tempi|ciclo a 4 tempi]], un [[Contralbero|controalbero]] di bilanciamento per ridurre le vibrazioni, un [[rapporto di compressione]] pari a 10,7: 1 con [[alesaggio]] e corsa che misurano rispettivamente 67,0&nbsp;mm e 66,8&nbsp;mm. Il raffreddamento è a liquido e l'iniezione è elettronica con sistema Honda PGM-FI.<ref>{{Cita web|url=http://www.honda.it/motorcycles/range/street/cb500f-2016/overview/_jcr_content/productTableParsys/richtextcolumn_a8be/par/richtextdownload_519/file.res/CB500F.pdf|titolo=HONDA CB500F YM2017
|data=7 novembre 2016|accesso=17 luglio 2017}}</ref> L'avviamento è elettrico e la potenza massima erogata è di 48&nbsp;CV (35&nbsp;kW) a 8.500 giri/min con una coppia massima di 43&nbsp;Nm disponibili a 7.000 giri/min. Dimensionalmente le 500F e R hanno stessa lunghezza pari a 2,080&nbsp;mm, con la 500X che è più lunga di 15&nbsp;mm per un totale di 2,095&nbsp;mm. Gli pneumatici montati di serie sono dei [[Dunlop]] 160 60ZR17 al posteriore e Dunlop 120 70ZR17 all'anteriore. Il telaio è costruito in tubi di acciaio da 35&nbsp;mm di diametro con struttura a diamante, con la forcella anteriore telescopica del tipo convenzionale da 41&nbsp;mm con pre-carico regolabile.<ref>{{Cita news|url=http://www.motoblog.it/post/84757/honda-cb500f-2013|titolo=Honda CB500F 2013|pubblicazione=Motoblog.it|accesso=2017-07-17}}</ref>