Signore di Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
I [[Law Lords]] del Privy Council decisero ''"di concedere nuovamente la sovranità con regie patenti ed il sigillo d'inghilterra dal momento che il diritto di successione secondo la Common Law d'Inghilterra passava il trono agli eredi in generale, non solo agli eredi maschi''", e pertanto l'isola venne concessa alle figlie di Ferdinando, scatenando il ricorso di William.<ref>{{Cita web|url=http://www.isle-of-man.com/manxnotebook/people/lords/william6.htm |titolo=William, Sixth Earl of Derby |editore=Isle-of-man.com |data= |accesso=27 ottobre 2013}}</ref>
 
Le patenti originali vennero vagliate dal [[Parlamento d'Inghilterra]] nel [[1609]] sotto [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] che passò un [[Act of Parliament]] privato dal titolo ''"Un atto per assicurare e stabilire l'isola di Man nel nome e nel sangue di Guglielmo, conte di Derby"'' [(1609) 7 Jac.1 c.''4'']<ref>{{Cita pubblicazione|cognome= Mills |nome= M A |titolo= Ancient Ordinances and Statute Laws of the Isle of Man |città= Douglas |anno= 1821 |pp= 522–527 |url= http://www.isle-of-man.com/manxnotebook/manxsoc/msvol12/p035.htm }}</ref> stabilendo per legge il titolo di ''Signore di Mann''. La signoria venne concesaconcessa il 7 luglio 1609 a [[William Stanley, VI conte di Derby]].<ref>Mills, op. cit, pp.514–522</ref> Le successioni che seguirono fecero riferimento a questo atto.<ref name="iomtoday.co.im--November-30-2007.3536200.jp">[http://www.iomtoday.co.im/your-letters/Manx-Independent-November-30-2007.3536200.jp Manx Independent: 30 November 2007]. 29 November 2007. ''[http://www.iomtoday.co.im/ iomtoday.co.im]''. Retrieved on 22 December 2007</ref>
 
=== Signori ''ad interim'' (1607–1609) ===
Nell'attesa della risoluzione della disputa, venne stabilito che le figlie di Ferdinando Stanley ne erano le legittime eredi. Dal momento che la maggiore di queste non raggiunse la maggiore età se non nel [[1609]], due signori ''temporanei'' di Man vennero creati da [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] con delle [[lettere patenti]],<ref>{{Cita web|url=http://www.isle-of-man.com/manxnotebook/manxsoc/msvol04/v3p088.htm |titolo=pp88 - Manx Soc vol 9 'Monumenta de Insula Manniae - Vol 3' |editore=Isle-of-man.com |data= |accesso=27 ottobre 2013}}</ref> socosicché thatle thefiglie daughterspotessero couldbeneficiare benefitdelle fromrendite the Islanddall's revenuesIsola.
* [[Henry Howard, I conte di Northampton]], 1607–1608
* [[Robert Cecil, I conte di Salisbury]], 1608–1609