Madonna entra in scena nelle vesti di una guerriera in kimono, imprigionata in una gabbia dorata, calata al centro del palco, sulle note del primo brano ''Iconic, cui'' segue il remix di ''[[Bitch I'm Madonna]]''. Liberatasi del kimono, rivela le vesti succinte di una simil suora sacerdotessa, introducendo così il cambio di registro del primo atto, che dalal tema samurai siunisce sposta sullala religione, argomento da sempre al centro delle provocazioni della cantante. Madonna imbraccia così la chitarra elettrica per intonare la sensuale hit anni 80 ''[[Burning Up]],'' seguita dalla scandalosa ''Holy Water'', mixata a ''[[Vogue (Madonna)|Vogue]]'' e coreografata con ballerine vestite da suore intente a contorcersi attorno a croci giganti, imitando chiare mosse da lap dance. Il primo atto si conclude infine con ''Devil Pray''.
=== Atto 2: Rockabilly ===
Madonna torna sul palco con ''Body Shop'', accompagnatacon daii ballerini vestiti da meccanici balla davanti ad una [[Ford Falcon (USA)|Ford Falcon]] del 1965, segue ''[[True Blue (singolo Madonna)|True Blue]]'', storica hit degli anni 80 cantata acusticamente con un ukulele per la prima volta dopo 30 anni. Dall'acustica della ballata True Blue Madonna torna subito alla dance elettronica con ''[[Deeper and Deeper]]'' al cui termine dellascende qualeal vienecentro calata suldel palco una scala a chiocciola, sulla quale la popstar sale per intonare la struggente ''HeartBreakCity'' mixata sul finale con ''Love Don't Live Here Anymore''. Il secondo atto si chiude con una nuova versione dance della celeberrima ''[[Like a Virgin (singolo)|Like a Virgin]]''.