Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
}}<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/anne-bradstreet/|titolo=Anne Bradstreet}}</ref>
È considerata una figura di spicco tra i primi poeti inglesi emigrati in [[America del Nord|Nord America]] e la prima scrittrice vissuta nelle colonie nord americane dell[[Inghilterra|’Inghilterra]] le cui opere sono state pubblicate. '''È la principale personalità puritana della letteratura americana'''<ref name=":5">{{Cita libro|autore=Kathrynn Seidler Engberg|titolo=The Right to Write: The Literary Politics of Anne Bradstreet and Phillis Wheatley|url=https://books.google.it/books?id=CrLQAeI5crUC&lpg=PP1&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PR16#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|data=2010|editore=University Press of America|lingua=Inglese|p=16}}</ref> ed è conosciuta per l’ampio corpus della sua poesia, come anche per gli scritti personali resi noti dopo la morte. Nata in una benestante famiglia puritana in [[Northampton]], Inghilterra, Bradstreet è stata una studentessa molto diligente, influenzata soprattutto dall’opera di [[Guillaume de Salluste Du Bartas|Du Bartas]]<ref name=":2" />. Madre di otto figli<ref name=":3">{{Cita libro|autore=Thomas Nelson|titolo=Anne Bradstreet|data=2010|lingua=inglese|p=10,11}}</ref> e moglie di un addetto alle pubbliche relazioni della comunità di [[Nuova Inghilterra|New England]], Bradstreet si dedica alla poesia oltre ai suoi altri doveri di madre e moglie devota. Le sue prime opere seguono lo stile di
==Biografia==
Anne nacque a [[Northampton]]<ref name=":6" /><ref name=":4" />, [[Inghilterra]], nel 1612, figlia di Thomas Dudley<ref name=":2" />, un governatore del [[Conte di Lincoln]], e di Dorothy Yorke<ref name=":4" />. Grazie alla posizione sociale della sua famiglia crebbe in un ambiente molto acculturato e ricevette lezioni di storia, musica, lingue straniere e letteratura<ref name=":4" />. In particolar modo Anne si
'''Nei primi anni di matrimonio la coppia non riusciva ad avere figli, ma nel giro di poco tempo la famiglia si allargò<ref name=":8">{{Cita pubblicazione|autore=Lutes, Jean Marie|anno=1997|titolo=Negotiating Theology and Gynecology: Anne Bradstreet's Representations of the Female Body|rivista=Signs|volume=22|numero=2|pp=309-340|lingua=Inglese|url=http://www.jstor.org/stable/3175274}}</ref>. Nel 1633 Sia il padre di Anne che il marito furono figure importanti per la fondazione di [[Università di Harvard|Harvard]] nel 1636. Due dei loro figli si laurearono nella prestigiosa Università, Samuel (classe 1653) e Simon (classe 1660).<ref name=":15">{{Cita web|url=https://news.harvard.edu/gazette/story/2005/12/enter-to-grow-in-wisdom/|titolo=Enter to grow in wisdom A tour of Harvard's gates|autore=Ken Gewertz|editore=Harvard News Office|data=2005|lingua=inglese}}</ref> Nell’ottobre del 1997 la comunità di Harvard dedicò un cancello in memoria della Bradstreet<ref>{{Cita web|url=https://www.bostonglobe.com/arts/books/2015/07/04/bradstreet-gate-robin-kirman/ZWPxptSIkwhlv15oxnlY8N/story.html|titolo=‘Bradstreet Gate’ by Robin Kirman|autore=Julia M. Klein|data=2015|lingua=inglese}}</ref>, considerata la prima poetessa americana la cui opera venne pubblicata non solo in America ma anche in [[Europa]]. Il cancello dedicato alla poetessa è situato accanto al Canaday Hall, il nuovo dormitorio della Harvard Hall. <ref name=":15" />
Nel 1650 il reverendo John Woodbridge pubblicò a [[Londra]] “The Tenth Muse Lately Sprung Up in America<ref name=":3" />”, opera composta da una “''Gentlewoman in those Parts”''. La pubblicazione fece della Bradstreet la prima poetessa donna mai pubblicata sia in Inghilterra che nel Nuovo Mondo. Il 10 luglio del 1666<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|autore=Allison Giffen|data=2010|titolo="Let no man know": Negotiating the Gendered Discourse of Affliction in Anne Bradstreet's "Here Followes Some Verses Upon the Burning of Our House, July 10th, 1666"|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=27|numero=1|pp=1-22|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_museS1534064310100236}}</ref>, la casa di famiglia nel nord di Andover venne distrutta da un incendio che lasciò i Bradstreet senza un tetto e con pochi averi personali. Da quel fatto devastante la salute di Anne si aggravò sempre di più. Soffrì infatti di [[tubercolosi]] e dovette affrontare la morte di diversi parenti a lei stretti. Tuttavia, grazie alla sua determinazione
Anne Bradstreet morì il 16 settembre del 1672<ref name=":6" /> nel nord di [[Andover (Massachusetts)|Andover]], Massachusetts, all’età di 60 anni. La collocazione della sua tomba è imprecisa, ma molti storici credono che il suo corpo sia sepolto nel cimitero Old Burying Ground nel nord di Andover<ref>{{Cita web|url=https://www.poets.org|titolo=The Search for Anne Bradstreet in Essex County, MA}}</ref>. Quattro anni dopo la morte di Anne, nel 1672, Simon Bradstreet si sposò per la seconda volta con una donna di nome Anna Gardiner. Nel 1697 Simon morì e fu sepolto a Salem. Quest’area della Merrimack Valley è oggi descritta come la “Valle dei Poeti”<ref>{{Cita web|url=http://ase.tufts.edu|titolo=Blunt Tools, in this Valley of Poets, Anne Bradstreet led the way}}</ref>.
== Scrittura ==
=== Formazione ed esordio ===
L’educazione
''"And when I could no longer look,''
Riga 43 ⟶ 47:
''Far be it that I should repine."'' <ref>{{Cita web|url=http://www.gradesaver.com|titolo=Anne Bradstreet: Poems Summary and Analysis of "Verses Upon the Burning of our House"}}</ref>
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
Agli esordi Bradstreet scrisse cinque quaternioni, poemi epici composti da quattro parti ciascuno che esplorano le variegate e complementari nature del loro soggetto.<ref>Nichols, Heidi ''Anne Bradstreet'', P&R Publishing, Phillipsburg,2006 ISNBN 978-0-87552-610-2</ref> La maggior parte della poesia della Bradstreet è basata sull’osservazione del mondo attorno a sé, e si focalizza principalmente nei temi domestici e religiosi. La sua opera è stata considerata da [[Cotton Mather]] come “''un monumento eretto in suo ricordo che va oltre il più maestoso marmo”''<ref name=":18">{{Cita web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/3209|titolo=Anne Bradstreet|sito=Oxford Dictionary of National Biography|data=2004|lingua=Inglese}}</ref>. Considerata a lungo una figura di storico interesse, nel 1900 vinse il consenso critico che la proclamò poetessa di un verso che permane nel tempo; in particolar modo viene riconosciuta per la sequenza di poemi religiosi “''Contemplations”'', che fu scritta per la sua famiglia e non pubblicata fino alla metà del XIX secolo.<ref>n. a. (2000). [http://www.infoplease.com/ce6/people/A0808679.html Anne (Dudley) Bradstreet]. ''The Columbia Electronic Encyclopedia''. Retrieved September 1, 2006.</ref> Il lavoro della Bradstreet è stato profondamente influenzato dal poeta [[Guillaume de Salluste Du Bartas]], considerato il preferito dei lettori del XVII secolo. Circa un secolo dopo, Martha Wadsworth Brewster, una conosciuta poetessa e scrittrice americana del XVIII secolo, nel suo principale lavoro intitolato ''Poems on Diverse Subjects'', affermò di essere stata influenzata dal verso della Bradstreet e le recò omaggio.<ref>{{Cita libro|autore=Mary Loving Blanchard, Cara Falcetti|titolo=Poets for Young Adults: Their Lives and Works|data=2007|editore=Greenwood Publishing Group|lingua=inglese|p=31}}</ref> ▼
▲Agli esordi Bradstreet scrisse cinque quaternioni, poemi epici composti da quattro parti ciascuno che esplorano le variegate e complementari nature del loro soggetto.<ref>Nichols, Heidi ''Anne Bradstreet'', P&R Publishing, Phillipsburg,2006 ISNBN 978-0-87552-610-2</ref> La maggior parte della poesia della Bradstreet è basata sull’osservazione del mondo attorno a sé, e si focalizza principalmente nei temi domestici e religiosi. La sua opera è stata considerata da [[Cotton Mather]] come “''un monumento eretto in suo ricordo che va oltre il più maestoso marmo”''<ref name=":18">{{Cita web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/3209|titolo=Anne Bradstreet|sito=Oxford Dictionary of National Biography|data=2004|lingua=Inglese}}</ref>. Considerata a lungo una figura di storico interesse, '''nel 1900 vinse il consenso critico che la proclamò poetessa di un verso che permane nel tempo'''; in particolar modo viene riconosciuta per la sequenza di poemi religiosi “''Contemplations”'', che fu scritta per la sua famiglia e non pubblicata fino alla metà del XIX secolo.<ref>n. a. (2000). [http://www.infoplease.com/ce6/people/A0808679.html Anne (Dudley) Bradstreet]. ''The Columbia Electronic Encyclopedia''. Retrieved September 1, 2006.</ref> Il lavoro
Nonostante la tradizionale mentalità nei confronti delle donne del tempo, Bradstreet ha realmente preso in considerazione la conoscenza e l’intelletto; era una libera pensatrice e alcuni la considerano come una delle prime [[Femminismo|femministe]]. Al contrario della più radicale [[Anne Hutchinson|Anne Hutchinson,]] il [[femminismo]] della Bradstreet non fa riferimento a visioni eterodosse e antinomiane<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Lucas Hardy|anno=2012|titolo=Theologies of Pain in American Puritanism: The Human Body and Spiritual Conversion from Anne Bradstreet to Jonathan Edwards|rivista=|volume=|numero=|p=20|pp=|abstract=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_proquest1038366860}}</ref>. Basandoci sulle sue poesie, Bradstreet può anche essere considerata una complementarista. Un esempio di ciò si trova nel poema ''“In Honour of that High and Mighty Princess Queen Elizabeth of Happy Memory”'', dove elogia la regina Elisabetta<ref name=":3" /> come prova che le comuni percezioni che gli uomini avevano nei confronti delle donne, fossero sbagliate.<ref name=":10" /> In particolar modo si focalizza nell’abilità di Elisabetta di eccellere nelle attività considerate maschili, ad esempio la guerra, come possiamo vedere nei versi a seguire. ▼
▲Nonostante la tradizionale mentalità nei confronti delle donne del tempo, Bradstreet
''"Her Victories in foreign Coasts resound?''
Riga 61 ⟶ 67:
''The States united now her fame do sing."'' <ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.poetryfoundation.org|titolo=Anne Bradstreet}}</ref>
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
Nel 1647 il cognato della Bradstreet, reverendo John Woodbridge, salpò in Inghilterra portando con sé il manoscritto della sua poesia. Nonostante Anne avesse detto che non conosceva l’intenzione di Woodbridge di pubblicare la sua opera, nel poema “''The Author to Her Book''"<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.shmoop.com|titolo=}}</ref>, fa riferimento ad una lettera scritta al cognato mentre quest’ultimo si trovava a Londra, nella quale dimostra chiaramente di essere a conoscenza del suo piano di pubblicazione<ref name=":13">{{Cita web|url=http://harvardmagazine.com/2005/05/anne-bradstreet.html|titolo=Anne Bradstreet Brief life of a pioneer poet: 1612-1672|autore=Charlotte Gordon|data=maggio-giugno 2005|lingua=Inglese}}</ref>. Ciononostante, Anne aveva poche possibilità di essere riconosciuta come poetessa a tutti gli effetti; in caso contrario avrebbe dovuto affrontare pesanti critiche per essere “''unwomanly''”, cioè diversa dalle donne del tempo, dedite unicamente alla famiglia e alla casa. Il primo lavoro di Anne venne pubblicato a Londra nel 1650<ref name=":9">{{Cita pubblicazione|autore=Abram Van Engen|anno=2011|titolo=Advertising the Domestic: Anne Bradstreet's Sentimental Poetics|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=28|numero=1|pp=47-68|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_jstor_csp10.5250/legacy.28.1.0047}}</ref> con il titolo ''The Tenth Muse Lately Sprung Up in America'' “''by a Gentlewoman in those Parts''”. La prima sezione della raccolta comprendeva 4 parti, meglio conosciute con i seguenti titoli: ''"The Four Elements"'' ''"The Four Humors of Man," "The Four Ages of Man," e "The Four Seasons."'' In queste parti la Bradstreet fa riferimento all[[Anatomia|'anatomia]], all'[[astrologia]], alla [[Metafisica|metafisica greca]], a concetti medievali e rinascimentali. Le poesie della sezione successiva,''"The Four Monarchies''", sono di storico respiro.<ref name=":17" />▼
▲Nel 1647 il cognato della Bradstreet, reverendo John Woodbridge, salpò in Inghilterra portando con sé il manoscritto della sua poesia. Nonostante Anne avesse detto che non conosceva l’intenzione di Woodbridge di pubblicare la sua opera, nel poema “''The Author to Her Book''"<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.shmoop.com|titolo=}}</ref>, fa riferimento ad una lettera scritta al cognato mentre quest’ultimo si trovava a Londra, nella quale dimostra chiaramente di essere a conoscenza del suo piano di pubblicazione<ref name=":13">{{Cita web|url=http://harvardmagazine.com/2005/05/anne-bradstreet.html|titolo=Anne Bradstreet Brief life of a pioneer poet: 1612-1672|autore=Charlotte Gordon|data=maggio-giugno 2005|lingua=Inglese}}</ref>. Ciononostante, Anne aveva poche possibilità di essere riconosciuta come poetessa a tutti gli effetti;
Il primo lavoro di Anne venne pubblicato a Londra nel 1650<ref name=":9">{{Cita pubblicazione|autore=Abram Van Engen|anno=2011|titolo=Advertising the Domestic: Anne Bradstreet's Sentimental Poetics|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=28|numero=1|pp=47-68|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_jstor_csp10.5250/legacy.28.1.0047}}</ref> con il titolo ''The Tenth Muse Lately Sprung Up in America'' “''by a Gentlewoman in those Parts''”. La prima sezione della raccolta comprendeva 4 parti, meglio conosciute con i seguenti titoli: ''"The Four Elements"'' ''"The Four Humors of Man," "The Four Ages of Man," e "The Four Seasons."'' In queste parti la Bradstreet fa riferimento all[[Anatomia|'anatomia]], all'[[astrologia]], alla [[Metafisica|metafisica greca]], a concetti medievali e rinascimentali. Le poesie della sezione successiva,''"The Four Monarchies''", sono di storico respiro.<ref name=":17" /> Sembra che lo scopo della pubblicazione '''sia stato un tentativo fatto da alcuni [[puritani]]''' (Thomas Dudley, Simon Bradstreet, John Woodbridge) '''(ma non è più logico che sia lei e non i puritani a fare questo tentativo? è lei l'autrice della pubblicazione)''' di mostrare che una devota ed educata donna potesse elevare la sua posizione come moglie e madre senza metterla in competizione con il genere maschile. Erano pochi gli uomini del tempo che credevano in ciò. Per tutta la durata della sua vita nel Nuovo Mondo la Bradstreet infatti sopportò ed ignorò il [[sessismo]] che in quella società, salvo alcuni casi isolati, si era ormai consolidato.
Nel 1678 la sua correzione di ''Severall Poems Compiled with Great Variety of Wit and Learning'' <ref name=":18" />venne pubblicata postuma in America, precisamente a Boston<ref name=":0">{{Cita libro|autore=A.E. Cutter|titolo=The Works of Anne Bradstreet in prose and verse|url=https://books.google.it/books?id=25frNwTkO6gC&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|data=1867|lingua=inglese|p=5}}</ref>; essa includeva 13 nuovi poemi<ref name=":9" /> e tra gli altri il conosciuto “''To My Dear and Loving Husband''”. Questo volume è posseduto dalla Stevens Memorial Library di North Andover e risiede nella camera blindata di Houghton Library[http://search.harvard.edu:8765/query.html?col=cait&col=dce&col=fas&col=gsd&col=gse&col=hbs&col=hds&col=hms&col=hsdm&col=hsph&col=ksg&col=law&col=lib&col=rad&qt=Anne+Bradstreet%2C+Houghton+Library&charset=iso-8859-1] ad Harvard. ▼
▲Nel 1678 la sua correzione di ''Severall Poems Compiled with Great Variety of Wit and Learning'' <ref name=":18" />venne pubblicata postuma in America, precisamente a Boston<ref name=":0">{{Cita libro|autore=A.E. Cutter|titolo=The Works of Anne Bradstreet in prose and verse|url=https://books.google.it/books?id=25frNwTkO6gC&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|data=1867|lingua=inglese|p=5}}</ref>; essa includeva 13 nuovi poemi<ref name=":9" /> e tra gli altri il conosciuto “''To My Dear and Loving Husband''”. Questo volume è posseduto dalla Stevens Memorial Library di North Andover e risiede nella camera blindata di '''Houghton Library[http://search.harvard.edu:8765/query.html?col=cait&col=dce&col=fas&col=gsd&col=gse&col=hbs&col=hds&col=hms&col=hsdm&col=hsph&col=ksg&col=law&col=lib&col=rad&qt=Anne+Bradstreet%2C+Houghton+Library&charset=iso-8859-1] ad Harvard. (metti a posto questa nota)'''
Una citazione della Bradstreet si può trovare in una targa commemorativa al Bradstreet Gate di Harvard Yard: ''“Sono giunta in questo Paese, dove ho trovato un nuovo Mondo e nuove maniere grazie alle quali il mio cuore è sorto”''. Queste ultime parole sono state però fraintese, in quanto il suo cuore è sorto non come conseguenza alla gioia, ma alla protesta e disprezzo per essere giunta in un luogo così ostile e selvaggio quale l'America.<ref name=":13" /> <ref name=":14">{{cite web|url=http://www.hno.harvard.edu/guide/to_do/to_do9.html |title=Archived copy |accessdate=2009-01-19 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20080907165258/http://www.hno.harvard.edu/guide/to_do/to_do9.html |archivedate=2008-09-07 |df= }}</ref>
=== Il valore del matrimonio e il ruolo della donna ===
Il [[matrimonio]] costituiva una grande responsabilità nella vita delle donne puritane. Nel poema ''“To My Dear and loving Husband”''<ref name=":2" />'','' Bradstreet afferma che lei ed il consorte rappresentano la stessa persona. ''“If ever two were one,then furely we"'' <ref name=":2" />. Secondo i puritani il matrimonio era stato ordinato da Dio stesso, perciò doveva essere considerato come un vero e proprio dono. '''Bradstreet ama talmente tanto il suo dono che attraverso l’uso della poesia è in grado di esprimere tutto il suo amore per il marito'''. In un’altra poesia della sua opera, “''Before the Birth of One of her Children''”<ref name=":17" />, la poetessa riconosce la benedizione rappresentata dalla sacra unione. Nei versi ''“And if I see not half my days that's due, what nature would, God grant to yours, and you”''<ref name=":17" />
'''La perfetta donna puritana doveva dedicarsi interamente alla famiglia, essere moglie devota, madre amorevole e doveva provvedere ai bisogni quotidiani dell’intero nucleo familiare. Le donne del tempo dovevano procurare il vestiario per tutti, cucinare, mantenere pulita la casa ed insegnare ai bambini le regole dello stile di vita puritano, affinché potessero metterle in pratica. Tutti questi compiti sicuramente occupavano la donna per tutto il giorno, ma, anche se aveva svolto il suo dovere, al ritorno del marito dal lavoro doveva servirlo e dargli attenzioni. Le donne puritane erano pertanto grandi lavoratrici, in ogni cosa che facevano e in ogni momento della giornata. (mi sembra un pezzo un po' acritico)'''
Alcune opere della Bradstreet mostrano come il ruolo della donna puritana fosse quello di badare ai figli. In ''"Before the Birth of One of Her Children"''<ref name=":17" /> e ''“In Reference to Her Children"'' <ref name=":17" /> la poetessa dimostra l’amore nei confronti dei suoi bambini, nati e non nati. Nella società puritana i figli rappresentavano un altro dono di Dio, e lei amava i bambini esattamente come amava il marito.
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
=== Accoglienza dell'opera ===
Bradstreet incontrò molte critiche dopo la pubblicazione della sua raccolta<ref name=":3" />, in quanto la scrittura non era considerata un'attività accettabile per una donna del tempo. Una delle figure più note della sua epoca, [[John Winthrop il Vecchio|John Winthrop]], criticò Ann Hopkins<ref name=":7" />, moglie del conosciuto governatore della colonia del Connecticut Edward Hopkins; secondo lui la donna doveva esclusivamente essere una casalinga e lasciare che gli uomini si occupassero di scrittura, ''“le cui menti sono più forti”''. Nonostante le pesanti critiche nei confronti delle donne del tempo, Bradstreet continuò a scrivere, e questo ultimo aspetto sottolinea il fatto che lei volesse realmente ribellarsi alle norme della società nella quale viveva.
Anche un famoso ministro del tempo, [[Thomas Barker|Thomas Parker]], era contrario all’idea che le donne si dedicassero alla scrittura; egli scrisse una lettera alla sorella nella quale la intimava a rinunciare alla pubblicazione di un suo libro, in quanto attività
== Stile letterario e temi ==
Riga 101 ⟶ 111:
''Ah, tell thy Daughter; she may sympathize."'' <ref name=":17" />
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
=== Pubblico ===
Riga 121 ⟶ 133:
''Nor ought but love from thee, give recompense."'' <ref name=":19" />
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
La parte del poema sopra riportato rivela il principale argomento e diventa particolarmente sentito grazie all’uso di immagini e metafore religiose. Il soggetto della poesia è l’affermato amore che Bradstreet prova per il marito, talmente grande che lo loda e chiede ai cieli di ricompensarlo per il suo amore. La donna scrisse questo poema come reazione alla sua momentanea assenza.
Riga 139 ⟶ 153:
''A dearer dear (far dearer heart) than this."'' <ref name=":20" />
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
Analizzando la scrittura puritana possiamo osservare che spesso la [[natura]] è associata a qualcosa di simbolico. La natura infatti rappresentava una realtà importante nella società puritana e questo aspetto si può riscontrare nella scrittura del XVII e XVIII secolo; quest’ultima era parte fondamentale durante quell’epoca perché la società dipendeva direttamente da essa in quanto provvedeva ai bisogni della gente. I puritani ritenevano che Dio avesse dato loro una bellissima ed intoccabile terra che erano in grado di trasformare in un abbondante e prosperoso territorio. La scrittura di quel tempo non fa solo riferimento alla natura ma anche al rapporto che essa ha con i suoi abitanti. <ref>http://nationalhumanitiescenter.org/tserve/nattrans/ntwilderness/essays/puritan.htm</ref>
|