Gran Premio della Malesia 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
L'ex pilota di F1, lo statunitense [[Danny Sullivan]], è nominato commissario aggiunto per la gara. Ha svolto tale funzione anche in passato, l'ultima al [[Gran Premio di Gran Bretagna 2017|Gran Premio di Gran Bretagna]].
 
Nella prima sessione di prove libere [[Antonio Giovinazzi]] ha preso il posto di [[Kevin Magnussen]] alla [[Haas F1 Team|Haas]], [[Charles Leclerc]] quello di [[Marcus Ericsson]] alla [[Sauber]] (il monegasco mancava dal [[Gran Premio del Brasile 2016]]), [[Sergej Sirotkin]] quello di [[Nico Hülkenberg]] alla [[Renault F1|Renault]] e, infine, [[Sean Gelael]] quello di [[Carlos Sainz Jr.]] in [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]].<ref name=ven/>
 
== Prove ==
Riga 67 ⟶ 69:
La prima sessione di prove libere viene posticipata di mezz'ora, a causa di un forte scroscio di pioggia, che colpisce il tracciato. La pista è rimasta umida per tutta la sessione, tanto che le [[Red Bull Racing]], che comandano la classifica dei tempi, hanno impiegato gomme da bagnato intermedio. [[Max Verstappen]] ha preceduto il compagno di scuderia [[Daniel Ricciardo]] di 757 millesimi. Il terzo, [[Fernando Alonso]], è staccato di oltre un secondo e mezzo dal tempo dell'olandese. Lo spagnolo ha preceduto la due [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], che hanno impiegato la sessione per affinare l'assetto sul bagnato.
 
Più staccate le [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], che in previsione anche di una gara bagnata, hanno voluto preservare il più possibile gli pneumatici. [[Felipe Massa]] non ha potuto far segnare nessun tempo cronometrato, per un problema idraulico alla sua [[Williams F1|Williams]].<ref name=ven/>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/sepang-libere-1-verstappen-maestro-dell-acqua-con-la-red-bull-958868/|data=29 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Sepang, Libere 1: Verstappen maestro dell'acqua con la Red Bull}}</ref>
 
La seconda sessione si svolge su pista asciutta. In questa occasione le due [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] hanno monopolizzato le prime due posizione della graduatoria, con [[Sebastian Vettel]] più veloce di [[Kimi Räikkönen]] di 640 millesimi. Il tedesco ha anche battuto il record della pista.<ref>{{cita web|url=http://www.nextgen-auto.com/Le-record-absolu-du-circuit-de-Sepang-battu-des-les-Libres-2,120779.html|data=29 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017|sito=nextgen-auto.com|lingua=fr|autore=Oliver Ferret|titolo=F1 - Le record absolu du circuit de Sepang battu dès les Libres 2}}</ref> Dietro alle vetture italiane si sono posizionati i primi tre piloti della sessione del mattino, ovvero le due Red Bull e Alonso. [[Lewis Hamilton]] e [[Valtteri Bottas]] hanno chiuso col sesto e settimo tempo, e scontano problemi di ''grip'' degli pneumatici. La sessione è stata interrotta quando non era passata nemmeno un'ora dal suo inizio, per l'incidente di [[Romain Grosjean]]; la sua vettura ha colpito un tombino sul cordolo della curva 14, alzato dalla vettura di Bottas, finendo così in testacoda, prima di andare contro le protezioni.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/sepang-libere-2-vettel-svetta-due-ferrari-davanti-mercedes-in-crisi-958940/|data=29 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Sepang, Libere 2: Vettel svetta, due Ferrari davanti, Mercedes in crisi}}</ref>