Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
Riga 253:
 
== Problemi di salute ==
A partire da metà degli anni ottanta l'attenzione dei media è stata puntata sulle condizioni della sua pelle, che sembrava diventare più chiara di anno in anno. L'autopsia eseguita alla scomparsa del cantante ha confermato una volta per tutte che in realtà Jackson soffriva di [[vitiligine]], una malattia che provoca la perdita del colore della pelle, rendendo l'[[epidermide]] dell'individuo a macchie. Jackson sarebbe diventato bianco totalmente e gradualmente nel giro di pochi anni. Per nascondere la malattia avrebbe usato varie applicazioni di fondotinta. Il cantante affermò inoltre che la mutazione del suo viso era quasi interamente da attribuirsi alla [[pubertà]], e che si era concesso solo dei piccoli ritocchi per rendere più armonioso il suo volto con la nuova pelle chiara: come afferma nel suo libro ''Moonwalk'', si ritoccò solo due volte il naso, e una volta il mento. A causa delle ustioni subite durante l'incidente sul set dello spot Pepsi, dovette fare uso di antidolorifici per un lungo periodo e di una parrucca.
Jackson soffriva inoltre di [[lupus eritematoso sistemico]] o forse [[lupus discoide|discoide]]<ref>Randy J. Taraborrelli, ''The Magic and the Madness''. Terra Alta, WV: Headline, 2004. ISBN 0-330-42005-4. pp. 434–436</ref><ref>{{cita web|http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/07/14/Spettacolo/MICHAEL-JACKSON-E-IL-LUPUS-A-SCOLORIRGLI-LA-PELLE_165900.php|MICHAEL JACKSON: È ''IL LUPUS'' A SCOLORIRGLI LA PELLE |14-07-1995}}</ref>, anche se quest'ultima malattia non venne né confermata né smentita dal medico legale.<ref>[http://edition.cnn.com/2013/05/07/showbiz/jackson-death-trial/index.html Alan Duke, ''Autopsy reveals Michael Jackson's secrets'']</ref> Le patologie, in particolar modo il lupus, causano elevata [[fotosensibilità]] ai raggi solari e danni cutanei, specie al viso (lesioni da lupus discoide al naso e al volto, in generale, come confermato nella relazione medica effettuata per il procuratore distrettuale nel [[1993]]), oltre che [[alopecia]]; per la cura del lupus Jackson avrebbe dovuto assumere [[immunosoppressori]], danneggiando il sistema immunitario che divenne debole alle infezioni. Questo spiega il fatto che evitasse il sole proteggendosi con un ombrello e spesso portasse una mascherina o un fazzoletto in luoghi affollati (cosa scambiata dai mass media per [[Misofobia|paura psicologica dei germi]]). Le altre malattie che gli furono attribuite sono sempre state smentite.<ref>Sergio Felleti, ''Michael Jackson - Dietro le quinte'', p. 69</ref><ref>[http://www.truth4mj.it/mj/index.php?option=com_content&view=article&id=296%3Amichael-jackson-e-la-verita-sui-suoi-cambiamenti-fisici&catid=35%3Aarticoli-verita-sulla-vita&Itemid=60 ''Michael Jackson e la verità sui suoi cambiamenti fisici'']</ref><ref>{{cita web|http://rhythmofthetide.com/ichael-jackson-feeling-ugly-plastic-surgery-and-body-dysmorphic-disorder/|Michael Jackson, Feeling Ugly, Plastic Surgery And Body Dysmorphic Disorder|}}</ref>