Metodo (calcio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
* Il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] vincitore di 6 [[Scudetto (sport)|scudetti]] negli [[Anni 1920|anni venti]] e [[Anni 1930|trenta]] e di 2 [[Coppa Mitropa|Mitropa Cup]] nel [[Coppa Europa Centrale 1932|1932]] e [[Coppa Europa Centrale 1934|1934]].
* La [[Juventus Football Club|Juventus]] del ''[[Quinquennio d'oro]]'', vincitrice di 5 [[Scudetto (sport)|scudetti]] consecutivi dal [[1931]] al [[1935]].
*[[Pep Guardiola]] ha rivisitato il metodo in alcune occasioni, adattandolo al calcio moderno. È successo nelle sue esperienze al [[Bayern Monaco]] e al [[Manchester City]]. Nel primo caso la formazione era: [[Manuel Neuer]]; [[Jerome Boateng]], [[Medhi Benatia]]; [[Rafinha]], [[Philipp Lahm]], [[David Alaba]]; [[Thiago Alcántara]], [[Bastian Schweinsteiger]]; [[Arjen Robben]], [[Robert Lewandowski]], [[Thomas Müller]] ([[Franck Ribéry]]). Nel secondo caso invece troviamo: [[Claudio Bravo]]; [[John Stones]], [[Nicolás Otamendi]]; [[Bacary Sagna]], [[Yaya Touré]] ([[Fernandinho]]), [[Gaël Clichy]]; [[David Silva]], [[Kevin De Bruyne]]; [[Leroy Sané]], [[Sergio Agüero]] ([[Gabriel Jesus]]), [[Raheem Sterling]].
 
==Note==