Hacking Democracy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 40:
Il documentario segue [[Bev Harris]] e [[Kathleen Wynne]], regista e direttore associato per il gruppo di controllo elettorale senza scopo di lucro [[Black Box Voting]], nel tentativo di scoprire quanto sarebbe stato possibile alterare i risultati del voto elettronico delle macchine della Diebold Election Systems (ora Premier Solutions elettorale, una consociata interamente controllata da Diebold). Andy Stephenson, un dipendente della Black Box Voting da luglio-dicembre 2004, ha assistito, aiutandosi con i documenti di audit della [[Volusia]], ad Harris che interrogava una macchina di voto in un laboratorio sperimentale, ottenendone un video segreto. Kathleen Wynne ha filmato Harris che trovava dei documenti della macchina di voto in un sacchetto di spazzatura della contea di Volusia ed ha filmato le elezioni nella contea di Cuyahoga dove i lavoratori ammettevano che l'iniziale 3% del riconteggio voti del ballottaggio non erano stati scelti a caso in occasione delle elezioni presidenziali del 2004. Harris e Wynne hanno poi effettuato 5 test di hacking delle macchine di voto aiutati dal Dr. Herbert Thompson e Harri Hursti nel 2005 e 2006. Nel corso del documentario, più metodi di manomissione con le votazioni sono mostrati.
 
Il primo è attraverso la modifica del file di database che contiene il totale dei voti. Questo è un file standard di [[Microsoft Access]], e può essere aperto con i normali programmi al di fuori del programma di votazione proprietario, senza una password. Alcune giurisdizioni hanno rimosso Microsoft Access, rendendo più difficile la modifica del database, ma [[Herbert Hugh Thompson|Dr. Herbert Hugh Thompson]] ha dimostrato di poter bypassare questa protezione attraverso un programma di Visual Basic che ricercava una stringa di testo e modificava il file tramite mezzi esterni. Tuttavia, le alterazioni dei risultati in una di queste maniere sarebbero stati scoperti se un ufficiale delle elezioni avesse confrontato i risultati con i nastri di voto delle macchine.<ref name="tvguide">{{Cita web|url =http://www.tvguide.com/News-Views/Interviews-Features/Article/default.aspx?posting=%7B2ACA466C-E81E-4888-B8D3-F23CC3F35200%7D|titolo =Inside the Shocking HBO Film That Rocks the Voting Process|autore =|wkautore =|sito =TVGuide.com|editore =|data =2 novembre 2006|lingua =en|formato =|pagina =|pagine =|cid =|citazione =|accesso =4 aprile 2016|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20080311064254/http://www.tvguide.com/News-Views/Interviews-Features/Article/default.aspx?posting=%7B2ACA466C-E81E-4888-B8D3-F23CC3F35200%7D|dataarchivio =11 marzo 2008|urlmorto =sì}}</ref>
|url = https://web.archive.org/web/20080311064254/http://www.tvguide.com/News-Views/Interviews-Features/Article/default.aspx?posting=%7B2ACA466C-E81E-4888-B8D3-F23CC3F35200%7D
|titolo = Inside the Shocking HBO Film That Rocks the Voting Process
|autore =
|wkautore =
|sito = TVGuide.com
|editore =
|data = 2 novembre 2006
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 4 aprile 2016
|urlarchivio = http://www.tvguide.com/News-Views/Interviews-Features/Article/default.aspx?posting=%7B2ACA466C-E81E-4888-B8D3-F23CC3F35200%7D
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
Un'altra tecnica di hacking è stata dimostrata tramite hacking del codice delle schede di memoria delle attuali macchine della Diebold. Questo metodo è stato scoperto da un esperto di sicurezza informatica finlandese [[Harri Hursti]] ed è noto come "il [[Hursti Hack]]". In questo hack, Harri Hursti trucca i conteggi sottraendo voti (sommando un numero di voti negativo) all'altro candidato. Questi metodi sono stati testati da parte del garante delle elezioni della Florida, [[Ion Sancho (politico)|Ion Sancho]], sul sistema della Diebold di scansione ottica dei voti utilizzati da [[Tallahassee]] in tutte le loro elezioni precedenti. Questo metodo ha dimostrato che, contrariamente a una dichiarazione Diebold precedente, una persona che cerca di manipolare i voti potesse farlo solo con la scheda di memoria, non serve intervenire sull'ottica di scansione del sistema di voto o sul software di tabulazione. Il conteggio in questo metodo, con un controllo incrociato tra il sistema di voto a scansione ottica e il software di tabulazione, sembra legittimo, e produce inoltre un falso zero di verificare che la scheda di memoria non abbia già voti al suo interno prima dell'inizio della votazione. A seguito di questa storica hack Ion Sancho ha dichiarato: "Se non avessi saputo cosa stava dietro a questo avrei certificate queste elezioni come un conteggio vero di un voto".<ref name="tvguide" />
Riga 64 ⟶ 46:
== Reazioni ==
Anche se nessuno della Diebold Election Systems ha ammesso di aver visto il film
,<ref>{{Cita news |url=http://smallscreen.monstersandcritics.com/article_1218135.php/HBO_defends_%60Hacking%60_from_criticism |editore=Monsters & Critics |titolo=HBO defends "Hacking" from criticism |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061116130343/http://smallscreen.monstersandcritics.com/article_1218135.php/HBO_defends_%60Hacking%60_from_criticism |dataarchivio=16 novembre 2006 }}</ref> Il presidente della Diebold, David Byrd ha detto che ''Hacking Democracy'' riportava "materiali ed esempi inaccurati", ed ha chiesto che non venisse mandato in onda.<ref name="diebolddemand">{{Cita news | cognome = Janofsky| nome = Michael| titolo = Diebold demands that HBO cancel documentary on voting machines| editore = [[Bloomberg News]]| data=31 ottobre 2006| url = http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aU3y7HM5km2I| accesso=3 novembre 2006 }}</ref><ref>{{Cita news|editore=Forbes |data=1º novembre 2006 |url=http://www.forbes.com/security/2006/10/31/security-voting-hbo-tech-security-cx_ll_1031diebold.html |titolo=Diebold Gives HBO A Thumbs Down |autore=Lerer, Lisa}}</ref> Le sue critiche erano basate su un film precedente fatto dagli stessi tre registi. La HBO si è rifiutata di rimuovere il documentario. La Diebold ha inoltre scritto una lettera ad HBO riferendosi al famoso cambio di voti 'Hursti Hack' mostrato nel film, affermando: - ''"Harri Hursti è mostrato mentre attacca una macchina della Diebold in Florida. Il suo attacco si è poi dimostrato essere una farsa completa"''
 
Il segretario di stato californiano ha aperto una [http://www.ss.ca.gov/elections/voting_systems/security_analysis_of_the_diebold_accubasic_interpreter.pdf sinchiesta] commissionata agli scienziati dell'Università di Berkeley per studiare la Hack di Hursti - A pagina 2 del loro rapporto si legge
Riga 92 ⟶ 74:
* {{cita web|http://tecnomante.comlu.com|la playlist su youtube}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=aZws98jw67g&mode=related&search=|titolo=Princeton Center for Information Technology Policy: Diebold Hacking video}}
*[https://web.archive.org/web/20070817162111/http://www.dailycal.org/sharticle.php?id=14688 County Seeks to Mend Electronic Voting Problems] - Daily Californian
*[https://web.archive.org/web/20061129070421/http://daily.stanford.org/article/2004/5/7/profHelpsGetVotingMachinesInStateDecertified Prof Helps Get Voting Machines In State Decertified] - Stanford Daily
* {{Collegamenti cinema}}