Faida del Gargano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Faida del Gargano{{Torna a|Criminalità in Puglia|Mafia in Italia}}{{Tmp|{{Organizzazione criminale}}}}
[[File:Zone-Gargano-Posizione.png|miniatura|La zona del [[Gargano]], di origine ed operatività del clan]]
Il '''clan Libergolis''' (o '''Li Bergolis'''), chiamato anche '''clan dei Montanari''', è un clan [[mafia|mafioso]] della [[Sacra corona unita]] originario di [[Monte Sant'Angelo]], attivo in [[provincia di Foggia]]<ref>[http://www.liberainformazione.org/news.php?newsid=12443 ''Il Clan dei montanari della Puglia garganica: racket, estorsioni, traffici e una lunga scia di omicidi'']. Libera informazione. News.</ref> ed anche all'estero<ref>[http://www.sanmarcoinlamis.org/index.php?option=com_content&view=article&id=2189:gargano-sequestrati-beni-esponenti-clan-libergolis&catid=3:dal-gragano&Itemid=20 ''Gargano, sequestrati beni esponenti clan Libergolis'']. San Marco in Lamis. redazione. 13 giugno 2011.</ref>.
Riga 47:
Il 13 maggio 2011 viene arrestato Giuseppe Pacilli, alias “Peppe U’ Montanar”, prima ex autista e uomo di fiducia del capo clan Francesco Libergolis, poi braccio operativo del successore Franco Libergolis, nipote di Francesco. Anche lui era tra i [[Elenco dei latitanti più pericolosi d'Italia|30 latitanti più pericolosi d'Italia]].
Il 26 gennaio 2015 viene ucciso Angelo Notarangelo, 37enne detto ''Cindarjidd'', sulla litoranea Mattinata-Vieste.<ref>{{Cita news|url=http://www.foggiatoday.it/cronaca/omicidio-vieste-ucciso-angelo-notarangelo-cintaridd.html|titolo=Omicidio a Vieste: ucciso il boss Notarangelo, detto ‘Cintaridd’|pubblicazione=FoggiaToday|accesso=2017-09-30}}</ref>
Il 9 agosto 2017 Mario Luciano Romito, == Note ==
|